Iperreattività recettori tosse: SIRT

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Bibi »

Tittiba wrote:
Bibi wrote:Ma secondo voi, questo tipo di tosse è sempre esistita? Oppure potrebbe essere conseguenza di qualcosa che si respira o si mangia? A me il dubbio è sorto...

Domanda lecita, come per le dermatiti diffusissime nei bimbi oggi e sempre più aggressive e altre patologie credo...


Anche le dermatiti brava. A me è esplosa una dermatite dopo aver cambiato zona, salvo poi scoprire che l'acqua era piena di arsenico e probabilmente quella è stata la causa scatenante. Stesso discorso per mia figlia: fino a 3 anni salute di ferro, appena trasferiti le sono iniziate queste tossi terribili. E' vero che fino a 3 anni non era nemmeno mai andata al nido, però comunque il dubbio mi resta...
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
User avatar
Tittiba
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1905
Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Tittiba »

Bibi wrote:
Tittiba wrote:
Bibi wrote:Ma secondo voi, questo tipo di tosse è sempre esistita? Oppure potrebbe essere conseguenza di qualcosa che si respira o si mangia? A me il dubbio è sorto...

Domanda lecita, come per le dermatiti diffusissime nei bimbi oggi e sempre più aggressive e altre patologie credo...


Anche le dermatiti brava. A me è esplosa una dermatite dopo aver cambiato zona, salvo poi scoprire che l'acqua era piena di arsenico e probabilmente quella è stata la causa scatenante. Stesso discorso per mia figlia: fino a 3 anni salute di ferro, appena trasferiti le sono iniziate queste tossi terribili. E' vero che fino a 3 anni non era nemmeno mai andata al nido, però comunque il dubbio mi resta...

Guarda caso tutto ciò che ha a che fare con ciò che respiriamo con cui veniamo in contatto in qualche modo, la pelle e i polmoni e poi comunque tutti sintomi tipici di manifestazioni allergiche no?
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano

"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide

Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!

Il ranocchio ha 3 anni!
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Bibi »

Già! Le allergie in generale sono in forte aumento, e questo sicuramente non è un caso!
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
Locked