io non posso per piu' motivi:
1) non si concilia bene col lupus
2) quando ho provato a prenderla, ho avuto mestruazioni per un mese oppure sono rimasta incinta.
entrambi i motivi mi sembrano validi per non usarla.
PILLOLA SI PILLOLA NO
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
-
- Admin
- Posts: 5251
- Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm
lo sai simo io sono prevenuta in questo senso
non mi piace usare qualcosa che va a direttamente ad incidere nel mio cervello solo per scopare in santa pace.
Cos'è che vuoi sapere di preciso? Sulla pillola si è detto tutto e il contrario di tutto per quanto riguarda il legame con i tumori, protegge dal cancro alla mammella ma induce quello all'utero, ma anche chi dice il contrario protegge dal cancro all'utero e alle ovaie ma favorisce quello alla mammella. In questo senso è un casino capirci realmente qualcosa
Certamente la pillola (anche quelle a bassissimo dosaggio) è un fattore trombofilico (cioè che favorisce l'insorgere di trombosi e ictus) acquisito, quindi le donne che presentano una trombofilia congenita (di origine genetica, come me per esempio) dovrebbero assolutamente evitarne l'assunzione, così come le donne che soffrono di ipercolesterolemia familiare. E' sconsigliata a chi fuma perchè anche il fumo è un fattore trombofilico e i rischi associati a trombofilie (acquisite o congenite) non sono mai additivi ma moltiplicativi, per capirci 1+1 in questo caso non fa due ma fa 4. E' sconsigliata a chi è in forte sovrappeso, e a chi in famiglia ha precedenti di ictus o malattie trombotiche (pur senza aver fatto il test genetico). Vale davvero la pena per una scopata in libertà? Secondo me no assolutamente (anche perchè me le faccio in altro modo le scopate in libertà), e questo vale (sempre SECONDO ME) sia per le donne che hanno un partner stabile (con la conoscenza e la complicità si possono trovare altri anticoncezionali altrettanto sicuri) sia per le donne promiscue perchè in quel caso + che proteggersi dalla gravidanza indesiderata mi preoccuperei delle malattie veneree.
comunque pretendi di parlarne con il ginecologo (tuo o del consultorio) in maniera esaustiva. Per poter scegliere consapevolmente hai il diritto di essere informata in modo completo e in ogni caso prima di iniziarne l'assunzione DEVI CONTROLLARE I PARAMETRI EMATICI DELLA COAGULAZIONE Questo è tassativo e il medico generico o il ginecologo che non te le prescrive è UN CRIMINALE
non mi piace usare qualcosa che va a direttamente ad incidere nel mio cervello solo per scopare in santa pace.
Cos'è che vuoi sapere di preciso? Sulla pillola si è detto tutto e il contrario di tutto per quanto riguarda il legame con i tumori, protegge dal cancro alla mammella ma induce quello all'utero, ma anche chi dice il contrario protegge dal cancro all'utero e alle ovaie ma favorisce quello alla mammella. In questo senso è un casino capirci realmente qualcosa
Certamente la pillola (anche quelle a bassissimo dosaggio) è un fattore trombofilico (cioè che favorisce l'insorgere di trombosi e ictus) acquisito, quindi le donne che presentano una trombofilia congenita (di origine genetica, come me per esempio) dovrebbero assolutamente evitarne l'assunzione, così come le donne che soffrono di ipercolesterolemia familiare. E' sconsigliata a chi fuma perchè anche il fumo è un fattore trombofilico e i rischi associati a trombofilie (acquisite o congenite) non sono mai additivi ma moltiplicativi, per capirci 1+1 in questo caso non fa due ma fa 4. E' sconsigliata a chi è in forte sovrappeso, e a chi in famiglia ha precedenti di ictus o malattie trombotiche (pur senza aver fatto il test genetico). Vale davvero la pena per una scopata in libertà? Secondo me no assolutamente (anche perchè me le faccio in altro modo le scopate in libertà), e questo vale (sempre SECONDO ME) sia per le donne che hanno un partner stabile (con la conoscenza e la complicità si possono trovare altri anticoncezionali altrettanto sicuri) sia per le donne promiscue perchè in quel caso + che proteggersi dalla gravidanza indesiderata mi preoccuperei delle malattie veneree.
comunque pretendi di parlarne con il ginecologo (tuo o del consultorio) in maniera esaustiva. Per poter scegliere consapevolmente hai il diritto di essere informata in modo completo e in ogni caso prima di iniziarne l'assunzione DEVI CONTROLLARE I PARAMETRI EMATICI DELLA COAGULAZIONE Questo è tassativo e il medico generico o il ginecologo che non te le prescrive è UN CRIMINALE