nove wrote:Io ho un problema a fare roba da indossare. Con copertine, tovagliette, centrini no problem.
Ma se faccio un maglione, pur lavando a mano, lo porto due volte e poi si smaglia.
E non riesco a capire come mai.
All'inizio pensavo fossero le cuciture, ed ho provato a rafforzarle. Invece niente: si smaglia lo stesso, proprio come se il filo si spezzasse, e ci viene il buco.
Dal nervoso, pur avendo una buonissima tecnica, ho smesso.



vediamo un pò:
dove esattamente ti si smaglia? sui bordi, in concomitanza con le cuciture, al centro?
I gomitoli come li colleghi tra loro?
Ti succede con ogni tipo di filato? Che spessore usi e che tipi di filati sono?
Quando lavi a mano comunque come lavi? Non strofini, vero? e stendi in piano e lo appendi?
Se pensi che il problema siano le cuciture ma hai una buona tecnica, perchè non provi a passare alla lavorazione in circolare, che non richiede cuciture? Puoi lavorare sia dall'alto verso il basso (top-down) che dal basso verso l'alto (bottom up).
Kida wrote:Eccolo con occhi e becco
Kida, è bellissimo! Complimenti!
Allora, l'ultimo maglione mi si è smagliato sui polsi, ma non in coincidenza di cuciture. Nei punti in cui ho più contatto con le superfici. Devo dire che era lana lavata e riutilizzata, quindi il sospetto era che potesse essere quella ad aver perso resistenza. Ma anche coi maglioncini deI bimbi, fatti con lana e cotone fini, mi è successo dopo poche volte.
L'unico successo è il cotone fine, quello un po' scivoloso, credo sia setificato. Pur essendo scivoloso, i golfini che feci ad Andrea sono ancora interi.
La lana invece mi si rompe.
Lavare lavo con sapone per delicati a dosi dimezzate, senza strofinare o strizzare, e tendo in piano sullo stendino vuoto.
I fili li congiungo con un triplo nodo sul retro del lavoro. Si scioglieranno quelli? So che si dovrebbe separare i fili e riunirli insieme in un filo unico, ma funziona?
Comunque mi piacerebbe provare qualche modello senza cuciture, ma sono in un periodo no dal punto di vista economico, quindi posso solo riutilizzare lana che ho già, e ne ho tanta!
In particolare ho un filato verde di cotone grosso da uncinetto n. 4, ma ho solo due gomitoli, circa 200 gr. Non so che farne, è troppo poco.
Ora come ora mi sto dedicando al ricamo di quadri a punto Croce e mezzo punto, mi danno soddisfazione e sono facili, ci vuole solo un po' di tempo e pazienza.
La mano l'ho buona, se lavoro in piano faccio dei bellissimi pizzi sia i ferri che all'uncinetto.
L'unico maglione che mi era venuto bene l'avevo fatto in lana fine, tutto ricamato a mano. Portato due volte, lavato a mano da me medesima. Una volta lo lascio sula sedia di camera, la donna delle pulizie me l'ha messo in lavatrice. È diventato la metà... Avrei voluto piangere...