Tropicalstore wrote:Mi spiegavano anche, ho dimenticato di dirlo, che loro fanno mangiare prima il contorno, poi secondo, pasta e frutta. Questo perché i bimbi arrivano affamati e sicuramente mangiano la prima cosa che vedono. Inoltre, arrivano alla pasta già un pò sazi e quindi, prendono pochi carboidrati.
E per quale strano motivo vogliono che i bambini prendano pochi carboidrati? Oo.
Quasi sempre c'è eccesso di proteine.
Posso capire il contorno ma perché tentare di ridurre i carboidrati non mi è chiaro
io sapevo che nei bambini non bisogna mai limitare il carboidrato. Anzi dovrebbe essere l'alimento principe di ogni pasto per evitare di andare in calo di zuccheri. Sbagliato?
Infatti i carboidrati negli ultimi anni sono stati rivalutati, al contrario drlle proteine.
E' abbastanza simile a quello del nido di Clara. Anche li' c'è qualche abbinamento che lascia perplessi, ma nell'insieme lo trovo vario e adeguato. Loro però mangiano tutto in ordine di apparizione, tranne quando i primi arrivano troppo caldi, allora anticipano altro. Le porzioni sono enormi... i bimbi difficilmente finiscono tutto. La mia in genere avanza il primo e poi mangia secondo e assaggia verdura e frutta.
Clara è con noi dall'11/02/2013
"Io dico per te luna, io dico per te sole
Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
Tropicalstore wrote:E pensa che wuesto metodo l'ha inventato uns dietologa dell'ASL. A me non sembra una buona idea anche perché mio figlio mangia la pasta con le verdure insieme. Non credi che riusciranno a farglele mangiare sole. Soprattutto l'insalata che non gli piace.
Io non farei i confronti su cosa mangia a casa e cosa mangia all'asilo. Matilde a casa non ha mai toccato una foglia di insalata. A scuola,per dire, la mangia tutta.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009 Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane