Menù del nido

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Menù del nido

Post by Cristina »

Questo il menú di Beatrice
Ci sono giorni con molte proteine ma tutto sommmato é vario
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Menù del nido

Post by lenina »

elly wrote:Nel menu' che hai messo quello che mi sembra criticabile sono le merende quasi tutte a base di zuccheri. Pochi legumi (solo piselli). E anche io penso che la pasta vada mangiata per prima.
Ovviamente anche l'assenza di cibi integrali mi lascia perplessa. Ma credo che sia comune a tette le mense scolastiche.
Poi c'e' solo pasta, niente riso, orzo, farro, e altri cereali, perche'?

Anche da mia figlia il menu' e' fatto cosi' infatti mangia a casa, ma io sono a casa e per ora va bene. In futuro non so.


Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk


Riso qui c'è spesso.
Altri cereali no perchè sono effettivamente più difficili da dare. Comunque il menù deve adattarsi al maggior numero di bambini possibile
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Menù del nido

Post by lenina »

Comunque i vantaggi del mangiare con altri secondo me compensano abbondantemente i difetti dei menù (che non sono certo macroscopici)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked