A leggere l'esperienza di Trilli mi ritengo davvero fortunata. Mentre quando ero piccola io mi ricordo mio papà che ha rischiato di far fuori la suora che ad una riunione ha detto che i bambini nati fuori dal matrimonio sono figli del demonio (papà divorziato mamma vedova), ora con i miei figli non noto grosse discriminazioni, i bambini hanno l'amico che il sabato va alla scuola araba ad imparare il Corano, quello che va alla scuola di cinese, quello che la domenica la passa a dormire e quello che viene a Messa anche lui ed i bambini dell'ora alternativa hanno portato avanti un progetto realizzando un filmino che presenteranno durante una giornata di festa. Quando da più piccini mi hanno chiesto perchè tizio non fa religione ho risposto loro che le persone credono in modo diverso ed alcune non credono affatto, ho detto anche loro che crescendo avrebbero maturato una loro visione personale del credere.
Detto ciò, non conosco le varie realtà italiane, ma a leggere voi mi vengono i brividi...
Dubbio su catechismo
Moderator: Paola
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: Dubbio su catechismo
Trilli io non sono affatto convinta che tutti cattolici abbiano pieno rispetto del prossimo a prescindere dal loro credo o non credo, e questo pensiero non vale solo per i cattolici, ma anche per i mussulmani, per i buddisti, anzi per tutte le persone al mondo indipendentemente che credano o no.
Non è l'appartanenza a un credo che rende le persone migliori o peggiori secondo me.
Io comunque ribadisco che la mia realtà è molto distante da quella descritta da Trilli, sia io che i miei figli frequentiamo persone di fede diversa (mussulmani) , agnostici e atei e non ho mai sentito frasi del genere in qualsiasi ambiente che frequento.
Non è l'appartanenza a un credo che rende le persone migliori o peggiori secondo me.
Io comunque ribadisco che la mia realtà è molto distante da quella descritta da Trilli, sia io che i miei figli frequentiamo persone di fede diversa (mussulmani) , agnostici e atei e non ho mai sentito frasi del genere in qualsiasi ambiente che frequento.
CARPE DIEM
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: R: Dubbio su catechismo
Riassumo.marte wrote:Tutti passiamo ai figli convinzioni di parte trilli.
Tutto il resto, scusami, ma mi sembra polemica e sinceramente non ho nemmeno capito quale sia il fine. Contro i cattolici? Contro gli atei?
Io sono agnostica comunque :D
Dico che ho detto per spiegare a mia figlia perché tutti vanno a Messa e noi no.
Qualcuno si offende ritenendo che io le abbia passato il messaggio (di parte!) che i cattolici sono dei decerebrati.
Mi si dice anche che messaggi di parte, ai figli, non se ne devono passare.
Che razza di cavolata è?
Significherebbe abdicare al proprio ruolo educativo, in nome di che cosa poi?
Nessuna di voi ha mai detto ai figli, per dire, che un bimbo è giusto che dorma con papà e mamma? Noi non coslippiamo ma mica faccio polemica dicendo che in questo modo si dà ad intendere che chi non lo fa è un deficiente!
E non capisco questa levata di scudi in difesa dei cattolici, brutalmente insultati dalla sottoscritta in uno Stato in cui sono larga maggioranza e, almeno per l'esperienza che ho del mio territorio (e quella della Milano anni 80) non mostrano per nulla di rispettare chi cattolico non è.
- marte
- Ambasciatore
- Posts: 2016
- Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm
Re: Dubbio su catechismo
Guarda trilli, sinceramente io credo che la levata di scudi ci sia stata su una semplice inesattezza, che per un cattolico è però molto importante, ovvero che dio si incontra solo in chiesa. Quando assolutamente dio è ovunque.
Questo è ciò che ho capito io, e ripeto, non da credente.
Questo è ciò che ho capito io, e ripeto, non da credente.
Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti
Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth
Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Dubbio su catechismo
Qui nell'ora di alternativa fanno i diritti dei bambini
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: R: Dubbio su catechismo
Riassumo.marte wrote:Tutti passiamo ai figli convinzioni di parte trilli.
Tutto il resto, scusami, ma mi sembra polemica e sinceramente non ho nemmeno capito quale sia il fine. Contro i cattolici? Contro gli atei?
Io sono agnostica comunque :D
Dico che ho detto per spiegare a mia figlia perché tutti vanno a Messa e noi no.
Qualcuno si offende ritenendo che io le abbia passato il messaggio (di parte!) che i cattolici sono dei decerebrati.
Mi si dice anche che messaggi di parte, ai figli, non se ne devono passare.
Che razza di cavolata è?
Significherebbe abdicare al proprio ruolo educativo, in nome di che cosa poi?
Nessuna di voi ha mai detto ai figli, per dire, che un bimbo è giusto che dorma con papà e mamma? Noi non coslippiamo ma mica faccio polemica dicendo che in questo modo si dà ad intendere che chi non lo fa è un deficiente!
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
Re: R: Dubbio su catechismo
Riassumo.marte wrote:Tutti passiamo ai figli convinzioni di parte trilli.
Tutto il resto, scusami, ma mi sembra polemica e sinceramente non ho nemmeno capito quale sia il fine. Contro i cattolici? Contro gli atei?
Io sono agnostica comunque :D
Dico che cosa ho detto per spiegare a mia figlia perché tutti vanno a Messa e noi no.
Qualcuno si offende ritenendo che io le abbia passato il messaggio (di parte!) che i cattolici sono dei decerebrati.
Mi si dice anche che messaggi di parte, ai figli, non se ne devono passare.
Che razza di cavolata è?
Significherebbe abdicare al proprio ruolo educativo, in nome di che cosa poi?
Nessuna di voi ha mai detto ai figli, per dire, che un bimbo è giusto che dorma con papà e mamma? Noi non coslippiamo ma mica faccio polemica dicendo che in questo modo si dà ad intendere che chi non lo fa è un deficiente!