Che delusione.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: Che delusione.

Post by Speranza »

Allibita wrote:Io in realtà ho interpretato il post come: e' giusto che un pediatra consigli di SOSTITUIRE il latte materno con un latte 3?

Secondo me e' un dibattito che vale tanto quando per chi allatta al seno tanto quanto per chi da' (o ha dato) LA.

Ma magari sbaglio io che son poco prevenuta sul tema :D


no no è giusto ed è assurdo, non si dovrebbe dare neanche il latte 2, i latti 3 o di crescita non dovrebbero neanche essere considerati alimenti da quando fanno schifo (nutrizionalmente parlando ovviamente) ed era già venuta fuori questa cosa.

E la cosa assurda è che siano i pediatri stessi a consigliarlo, proprio i pediatri che si dovrebbero occupare della salute dei bambini, dovrebbero invece dire "ma bene signora allatti fino a quando desidera, se dovesse smettere prima dell'anno continui comunque a dare lattte formulato 1 che è il più simile a quello materno, se non se lo può permettere perchè coste troppo al più dopo i 6 mesi può prendere il 2" e invece consiglia un latte di crescita
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Che delusione.

Post by Scilla »

Ilaria wrote:
Lidia wrote:
Ilaria wrote:cara Greda, io non ho mai allattato quindi non posso capire quello che si prova nel farlo, credo però ci siano tanti altri modi per garantire calore, presenza e amore ad un figlio, non credi sia anche necessario crescere e distaccarsi, magari gradualmente?


Certo che ci sono anche altri modi, ma non credo che togliere la tetta a un anno sia fondamentale per la crescita, anzi. Non vedo perché bisogni togliere il late materno per sostituirlo con un surrogato artificiale. Boh.


no no, aspetta, non dico assolutamente che bisogna toglierla a forza, ci mancherebbe altro!!
la mia opinione è che non è una tragedia se la pediatra ti dice di passare al latte vaccino

Ma non ce ne è motivo, non capisco poi come possa un medico decidere che di punto in bianco la mamma non deve più allattare



Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Che delusione.

Post by Scilla »

lenina wrote:
Ilaria wrote:
Lidia wrote:[quote="Ilaria"]cara Greda, io non ho mai allattato quindi non posso capire quello che si prova nel farlo, credo però ci siano tanti altri modi per garantire calore, presenza e amore ad un figlio, non credi sia anche necessario crescere e distaccarsi, magari gradualmente?


Certo che ci sono anche altri modi, ma non credo che togliere la tetta a un anno sia fondamentale per la crescita, anzi. Non vedo perché bisogni togliere il late materno per sostituirlo con un surrogato artificiale. Boh.


no no, aspetta, non dico assolutamente che bisogna toglierla a forza, ci mancherebbe altro!!
la mia opinione è che non è una tragedia se la pediatra ti dice di passare al latte vaccino


Si lo è. Perché significa che non segue e non conosce le indicazioni delo ministero della salute di cui è dipendente.
Che non sa che il latte materno aumenta le calorie.
Che non segue le indicazioni OMS e UNICEF.

Potrebbe dire a una mamma che vuole smettere "ora può dare questo latte" ma non dovrebbe mai consigliare di smettere per guadagnare qualcosa dai rappresentanti vendendo latte artificiale[/quote]
Quoto


Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
Locked