Che delusione.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 936
Joined: Thu Aug 22, 2013 8:30 pm
Location: Bologna

Re: R: Che delusione.

Post by Julia »

marika wrote:
Julia235 wrote:
Allibita wrote:Io non voglio entrare nel merito del dibattito su allattanti-non allattanti.

Mi chiedo invece cosa abbia a che fare un latte 3 con l'allattamento (che sia al seno o artificiale non importa).
Il latte 3 leggendo l'etichetta io lo catalogo come un dolce.
Contiene glucosio e saccarosio aggiunti, amidi di riso o mais, lecitina di soia, vanillina ecc ecc.

In che modo sarebbero utili AL POSTO DI latte materno o LA?!

Sarebbe come se il mio medico mi suggerisse di dimezzare i cibi sostituendo le calorie del pranzo con 3 merendine.

O sbaglio io e a 1 anno addensanti, zuccheri a valanga e aromatizzanti sono indispensabili?!


E' lo stesso discorso delle farinate varie per lo svezzamento, la maggior parte sono piene di zucchero!
Io a 18 mesi gli sto ancora dando il latte 1...un'infermiera in ps mi ha detto: ti senti più mamma a fare così? E la cosa strana è che (aldilà che io lo faccia perchè ritengo il latte 1 migliore per lui.....) è vero.....insomma, io, dal mio non allattamento non mi sono ancora ripresa...

E comunque tutti si pediatri sono scandalosi!


Io mi fermo a questo perchè la tua frase sul "non allattamento" mi ha dato un colpo al cuore. È un dolore che ho conosciuto bene, perció ti lascio un abbraccio

(si sta mitigando ora, dopo circa 34 mesi di allattamento...)


Grazie Marika, per me rimane durissimo vedere allattare perchè provo sempre un misto di tristezza, malinconia, invidia e senso profondo di fallimento. Solo un futuro allattamento lunghissimo e naturalissimo penso riuscirà a colmare questo senso di inadeguatezza che è in me...

Comunque ragazze io ho solo e sempre trovato persone, estranee naturalmente e che non conoscevano la mia vicenda, che mi hanno sempre "messo in croce" e utilizzo questo modo per farvi capire quanto siano state pesanti e indelicate, per il mio non allattare, su tutti i problemi che avrebbe avuto mio figlio, su quanto la colpa fosse mia nonostante il percorso soffertissimo di sostegno all'allattamento fallito anche se con la consulente.
E d'altro canto conosco mamme che allattano ma che in altri comportamenti fanno peggio che appoggiare il bimbo sull'asciugamano, per dire che tett non vuol dire sempre rapporto affettivo. Come biberon non vuol dire sempre menefreghismo per l'allattamento. (Io volevo allattare fino almeno ai 2 anni. Era naturale, poi naturale per me non lo è stato affatto).

Io penso che, tralasciando la frase che poteva essere travisata del post di Greda, che può ferire chi come me sente di aver fallito ma che non credo assolutamente fosse contro chi non ha potuto allattare, il fatto scandaloso rimane il pediatra.
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!





1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
Veronica
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1052
Joined: Wed Aug 07, 2013 11:26 am

Re: Che delusione.

Post by Veronica »

Il pediatra ha sbagliato perché ha proposto una sostituzione da Lm a la e la cosa non ha senso
Poi che ferisce le mamme e' la critica : se allatti al seno , perché non smetti , e ' un vizio ecc, se dai il biberon : vedrai che tragedie , si ammalerà di più ecc
Eh basta ! Fuori dalla sala parto dovrebbero dare una maglia alle neo mamme con scritto ; fatevi i c@zzi vostri !
Image

Image
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: Che delusione.

Post by Greda »

Veronica wrote:Il pediatra ha sbagliato perché ha proposto una sostituzione da Lm a la e la cosa non ha senso
Poi che ferisce le mamme e' la critica : se allatti al seno , perché non smetti , e ' un vizio ecc, se dai il biberon : vedrai che tragedie , si ammalerà di più ecc
Eh basta ! Fuori dalla sala parto dovrebbero dare una maglia alle neo mamme con scritto ; fatevi i c@zzi vostri !

Che poi sono solo tanti pregiudizi infondati...
Locked