Ma nemmeno io sono professional, solo che lo trovo ancora il regalo più decente da fare.
Non riesco a pensarla diversamente.
Sui classici non mi pronuncio, io stessa fatico e faticavo.
I libri
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- MatifraSo
- Admin
- Posts: 10471
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm
Re: I libri
Flavia wrote:ribaltata wrote:I classici non sono ma il miglior approccio alla lettura... Per bimba di quella età secondo me va bene la Pitzorno, o anche Dahl, o anche i libri per bambini di Pennac. Un po' più moderni, non solo più leggeri!
Non sono d'accordo su questo assolutismo che non sono MAI adatti.
Secondo me il problema dei classici è che hanno sempre molte pagine, diversi capitoli, cosa che i libri più moderni non hanno più.
Non entro nel merito se sia meglio o peggio, io adoravo passare le settimane con i soliti personaggi e affezionarmi a loro, però vedo che i libri di oggi non sono così voluminosi.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi
Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi
Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: I libri
Flavia wrote:ribaltata wrote:I classici non sono ma il miglior approccio alla lettura... Per bimba di quella età secondo me va bene la Pitzorno, o anche Dahl, o anche i libri per bambini di Pennac. Un po' più moderni, non solo più leggeri!
Non sono d'accordo su questo assolutismo che non sono MAI adatti.
Rodari è un classico oppure no?
Io sto provando leggere qualcosa a mia figlia (ad esempio qualcuna delle "Favole al telefono") e lei gradisce.
Poi leggiamo anche altro, ultimamente un giornalino delle Wynx regalato da una nonna.
Secondo me bisogna proporre, poi dipende dai gusti del bambino.
Noi leggiamo a mia figlia quasi ogni sera, speriamo continui da sola quando sarà più grande.
Non regalo spesso libri, perché io preferisco leggere qualcosa scelto da me e applico lo stesso discorso agli altri (e ai genitori dei bambini che conosco). Però amo regalare e ricevere in regalo consigli sui libri da leggere.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)