los wrote:Per non doverti portare una marea di abiti e scarpe ti consiglio di stare su tre/quattro colori abbinabili in modo da mixare. Così sembra pure che indossi ogni giorno qualcosa di diverso. Portati anche dei foulard, pure quelli sono adatti a cambiare veste a una camicia o una t-shirt.
Il vantaggio di vestirsi di nero ahahahahahah!
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)
Io faccio la lista degli "oggetti". Tipo scrivo caricabatterie o giochi sabbia o teli mare. Non scrivo gli abiti perchè ho un metodo mio di fare i bagagli che segue i colori. Praticamente ogni capo che porto via si combina con tutti gli altri. I colori che scelgo sono al massimo tre e dipendono dallo stato d'animo, dalla meta e dalla stagione. D'estate scelgo tra bianco, beige, jeans, blu. Accessori cuoio (sua borsa che sandali e/o ballerine). Quando sono stata a barcelona con essolui ho portato via solo nero e cipria. Abiti gonne cardigan. Tutto in due colori. Qsto perchè io porto già anche i vari gioielli/bigiotteria abbinati. Se prendessi tt i colori dovrei portarmi una borsa di chincaglieria.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)