La capacità di saper aspettare...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Giorgina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 447
Joined: Tue Dec 06, 2011 7:33 pm
Location: Novara
Contact:

Re: La capacità di saper aspettare...

Post by Giorgina »

DAfne non ha pazienza, ma io meno.
Mi rendo conto di non essere molto empatica.
I bambini, secondo un detto popolare, non hanno pazienza, ti accorgi che sono diventati "adulti" quando l'acquisiscono.
Anche Papa Francesco dice che i ragazzi devono essere agitati, nel senso che non devono aspettare che arrivi il giorno dopo, in modo che i loro cervelli maturino.
Ok, arrivo al sodo.
Secondo me i nostri figli non sono in grado di concepire la durata del tempo, come dice Wei Na.
Un tempo venivano lasciati a loro stessi e aiutati quasi per niente, oggi quasi il contrario, siamo genitori molto attenti e preoccupati.
Condivido con Ema: ti spiego che non è possibile, se dopo un po' non accetti la spiegazione, non rispondo nemmeno più. Dafne dopo un po' si calma, dopo un bel po'.
ecco è più o meno così :rabbia:
E poi come dice Brufen sostituire "un attimo" con una parola che si riferisca a qualcosa di tangibile e non di astratto.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: La capacità di saper aspettare...

Post by lenina »

La domanda standard di Lorenzo è: quanti secondi mancano.


Devo dire altro?
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Tittiba
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1905
Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Re: La capacità di saper aspettare...

Post by Tittiba »

Brufen wrote:Esempio tipico, in macchina con i bambini e sto giudando
"Mamma ho sete!"
"Un attimo che siamo quasi arrivati."
Dragedia

"Mamma ho sete"
"Si, quando arriviamo a casa ti do l'acqua"

Rispondi sempre con un si, loro ascoltano solo quello

Sai mi rendo conto che lo,faccio anch'io in effetti ma non era studiata la cosa...
A volte invece dico "adesso mamma arriva, tu intanto gioca" o "si mamma viene subito appena ho finito di..."
Grazie!
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano

"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide

Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!

Il ranocchio ha 3 anni!
Locked