Sagra-tour 2014. Giriamo l'Italia!
- babyrizzo
- Utente Vip
- Posts: 1724
- Joined: Tue May 10, 2011 2:24 pm
Re: Sagra-tour 2014. Giriamo l'Italia!
fino in alto adige non ce la fate vero? `leggermente` fuori mano...
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Sagra-tour 2014. Giriamo l'Italia!
la sagra tradizionale più bella che mi è capitato di vedere è stata anni fa in Puglia.
non so se ci arriverete, perchè si trova nel Salento, però io te la segnalo perchè se sei in zona è da non perdere assolutamente.
La notte del 14 agosto in un paesino in provincia di Lecce, a Torrepaduli, per la precisione, si tiene la danza delle spade, dove gli uomini si sfidano in un ballo mimando a gesti un duello con le spade, il tutto al ritmo sfrenato della pizzica salentina, con i tamburelli che danno il ritmo.
io ne rimasi ipnotizzata.
Per voi Rastafamily che adorate la musica, le percussioni, credo proprio che sia una cosa che vi possa piacere molto.
E poi se magna! :D
Cibi tradizionali: lo scapece, ad esempio e i pesciolini fritti.
Inoltre, siccome sarebbe una sagra a sfondo religioso (è la notte di S.Rocco), c'è la processione dove si porta in giro una statua di San Rocco su un baldacchino, una cosa molto meridionale (ne saprai qualcosa se hai origini sicule) che io adoro!
niente, mi è venuta la nostalgia e una gran voglia di tornarci.
non so se ci arriverete, perchè si trova nel Salento, però io te la segnalo perchè se sei in zona è da non perdere assolutamente.
La notte del 14 agosto in un paesino in provincia di Lecce, a Torrepaduli, per la precisione, si tiene la danza delle spade, dove gli uomini si sfidano in un ballo mimando a gesti un duello con le spade, il tutto al ritmo sfrenato della pizzica salentina, con i tamburelli che danno il ritmo.
io ne rimasi ipnotizzata.
Per voi Rastafamily che adorate la musica, le percussioni, credo proprio che sia una cosa che vi possa piacere molto.
E poi se magna! :D
Cibi tradizionali: lo scapece, ad esempio e i pesciolini fritti.
Inoltre, siccome sarebbe una sagra a sfondo religioso (è la notte di S.Rocco), c'è la processione dove si porta in giro una statua di San Rocco su un baldacchino, una cosa molto meridionale (ne saprai qualcosa se hai origini sicule) che io adoro!
niente, mi è venuta la nostalgia e una gran voglia di tornarci.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact: