Davvero dormono alle 21?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
vinziana
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2650
Joined: Fri Jul 10, 2009 4:01 pm

Re: Davvero dormono alle 21?

Post by vinziana »

Sta cosa di cenare senza il papà..... in effetti potrebbe funzionare. Nel senso che potrebbe essere un incentivo per marito a rientrare prima
Potrebbe ma non lo fa
E io mi adatto
Certo c'è il fattore luce che non aiuta. Fino alle 8.30 c'è il tramonto/inizio crepuscolo e fa venire voglia di stare fuori a giocare. O a prolungare i lavori.
Ma appena Riccardo inizierà il centro estivo pranzerà lì entro le 13 quindi per lui si amticiperanno i tempi di merenda e di conseguenza cena.
Ciao, Vinziana

*****************************
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dhbf.daisypath.com/cuE3p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Happy Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/hflip1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/9a8tdipnfjuyt74r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


[color="Magenta"]La certezza assoluta porta all'errore[/color]

[font="Century Gothic"][color="DarkGreen"]Dove sta scritto che amare voglia dire sempre determinate modalità?
Comincia ad imparare le tue, di modalità. E ad accettarle. (HappyVale)[/color][/font]


[color="Purple"]millecosenellatesta[/color]
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Davvero dormono alle 21?

Post by bea »

Quando erano piccoli e mio marito lavorava cenavamo separati, i bambini verso le 18.30/19.00 (ma avevano due/tre anni) e noi dopo.
All'epoca andavano a letto anche alle otto.
Solo ch epoi tutti in piedi alle 6.00, yuhuu....

Ora che lui in settimana non c'è, ceniamo alle sette, (sette e mezza se siamo usciti nel pom), insomma massimo alle otto hanno finito. QUello che mi frega è l'abitudine del cartone, che qui, non avendo TV, è piano piano diventato un film intero.
Però cerco di fare in modo che per le 21.00 sia finito, e tra denti e qualche balletto entro le 21.30 dormono.

Certo faccio sempre più fatica, e in previsione della sveglia anticipata, l'anno prossimo dovrò aggiustare il tiro.
Penso abolirò il cartone, ma non so come.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: R: Davvero dormono alle 21?

Post by los »

Caterina wrote:Ecco no. Cena separata dai figli è una cosa che non riesco a condividere. Va oltre la mia comprensione.
Fa tanto 1700. Fa tanto triste.

Ci sono casi dove non si può farne a meno.
Quando erano piccoli i nostri figli per essere riposati dovevano per forza fare il giro dell'orologio per essere svegli il mattino per asilo/scuola, quindi 7.30.
Mio marito dopo il lavoro in officina doveva per forza sbrigare un po' di amministrazione per non averne durante il we (e i PC non erano quelli di oggi).
I bambini cenavano alle 18.30 e alle 19.30 max 20 dormivano.
Shit happens!
Locked