Vi aggiorno.
Le maestre alla richiesta di colloquio hanno detto che adesso non si può più, che è inutile, che siamo a fine anno, e che se ci saranno ancora problemi se ne parlerà all'inizio del prossimo anno.
Commento?! Meglio di no.
Ah per inciso oggi le maestre han detto che l'hanno dovuto mettere seduto a calmarsi perché ha spinto un bambino e morso altri due O.O (se è vero, ma non mi sento di dubitarne) è la primissima volta che fa una cosa del genere.
Alla mia domanda qualche giorno fa "chi dei tuoi compagno invitiamo al tuo compleanno" mi ha risposto "nessuno, perché sono dispettosi".
Aiutarlo pipì e probabile disagio
- Apetta
- Ambasciatore
- Posts: 2263
- Joined: Fri Jan 22, 2010 11:36 am
Re: Aiutarlo pipì e probabile disagio
<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/5avst3z50ho4gp38.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/>
<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/p1fko5btiei5k39r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/>
Leo sa benissimo che tu ci sei, che il tuo amore e la tua presenza sono una roccia, per questo cammina un pò distante, perchè le tue braccia sono un porto sicuro dove tornare (Chiccha)
<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/p1fko5btiei5k39r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/>

Leo sa benissimo che tu ci sei, che il tuo amore e la tua presenza sono una roccia, per questo cammina un pò distante, perchè le tue braccia sono un porto sicuro dove tornare (Chiccha)
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: Aiutarlo pipì e probabile disagio
Apetta wrote:Vi aggiorno.
Le maestre alla richiesta di colloquio hanno detto che adesso non si può più, che è inutile, che siamo a fine anno, e che se ci saranno ancora problemi se ne parlerà all'inizio del prossimo anno.
Commento?! Meglio di no.
Ah per inciso oggi le maestre han detto che l'hanno dovuto mettere seduto a calmarsi perché ha spinto un bambino e morso altri due O.O (se è vero, ma non mi sento di dubitarne) è la primissima volta che fa una cosa del genere.
Alla mia domanda qualche giorno fa "chi dei tuoi compagno invitiamo al tuo compleanno" mi ha risposto "nessuno, perché sono dispettosi".
Un anno fa scrivevo io un post, mia figlia era in crisi e non voleva andare più a scuola (era il primo anno della scuola d'infanzia).
Con le maestre la comunicazione scarsa, la loro competenza nel capire mia figlia dubbia.
Le ho cambiato scuola e, sarò anche stata fortunata, ma non mi sono mai pentita.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: Aiutarlo pipì e probabile disagio
Ape, leggo solo oggi.
Non è l'università.
E i tre (ma anche i quattro, i cinque, i sei....) anni non sono - secondo me - l'età in cui i bambini devono imparare ad affrontare una situazione difficile.
Sono gli anni in cui devono vivere sereni, in un ambiente affettuoso e accogliente, in modo che possano sbocciare.
Così quando saranno più grandi avranno le capacità per affrontare tutte le situazioni difficili che purtroppo dovranno affrontare.
Cambialo...
Non è l'università.
E i tre (ma anche i quattro, i cinque, i sei....) anni non sono - secondo me - l'età in cui i bambini devono imparare ad affrontare una situazione difficile.
Sono gli anni in cui devono vivere sereni, in un ambiente affettuoso e accogliente, in modo che possano sbocciare.
Così quando saranno più grandi avranno le capacità per affrontare tutte le situazioni difficili che purtroppo dovranno affrontare.
Cambialo...
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011