Saramik wrote:Ho provato a parlarle con sincerità, ma quello che ne ho ottenuto è menefreghismo. Sembra strano da diresse una bimba di 4 anni, ma è così: il dolore degli altri la tocca pochissimo. Sarà normale, boh. Sull'essere ferma, ecco, qui ne possiamo parlare. Ma come faccio la mattina, quando si sveglia, e siamo sole e di corsa, a non farla urlare e strepitare senza tetta? Davvero mi sembra impossibile, un po' come quando all'inizio hanno le coliche e ti sembra che quel periodo non finirà mai.
Allora, non puoi pensare che ragioni come un adulto ragionevole, è una bimba e mostra la sua frustrazione e scontento urlando e quant'altro.
Bene, tu seraficamente la lasci esprimersi, dopo cinque minuti e diverse spiegazioni sempre pacate e ferme e precise, parti con l'urlo e giri i tacchi. Io almeno farei così :-). E una e due e tre, alla quarta quando ti vede decisa, qualche informazione che le stai passando viene elaborata e interiorizzata e l'arrabbiatura scemerà.
Ma devi essere tu tranquilla e decisa, non aspettarti che sia lei a capirti. La decisione è solo tua, lei si trova a subirla. Anche se poi le conseguenze alla lunga saranno positive per entrambe (mamma serena e bimba serena con nuovi modi per coccolarsi).