Volevo solo averti accanto

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Volevo solo averti accanto

Post by Rie »

druuna wrote:titolo originale "Once we were brothers"
(che secondo me rende meglio l'idea)


Npn lo sapevo!
Ma davvero, il titolo orignale è molto meglio!

L'ho appena finito.
Devo ammettere che l'ho trovato scorrevole e a tratti interessante, eppure non mi ha convinta... non lo so, vista la materia avrebbe dovuto commuovermi ma mi ha lasciata fredda, poco affascinata dai personaggi e dalla storia, che ho trovato un po' di maniera e prevedibile.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Volevo solo averti accanto

Post by Rie »

Caterina wrote:Credo di avere già aperto un 3d.
E' un bel libro.

Ho unito e 3d così si vede anche il tuo commento.
Non entusiastico, cosa che comprendo perfettamente ;)

Ma poi... Hai letto nell'intervista finale? L'avvocatessa comparirà anche nel prossimo libro che l'autore ha in mente. Che non sarà sull'olocausto. Non so che dire, visto che la ricostruzione storica mi è parsa la cosa migliore e la protagonista non molto convincente.
Comunque sia, gli auguro di avere successo, vista la tenacia con cui si è affermato e considerate le vendite di libri ben più brutti.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Volevo solo averti accanto

Post by caterina »

Il fatto che esistano libri peggiori non giustifica il successo (in alcuni casi fasullo, eh?) di alcuni fenomeni editoriali.
Ad ogni buon conto, non è un orrore.
Semplicemente, come accade sovente, li pompano tantissimo e alzano le aspettative del lettore (e soprattutto COMPRATORE). Aspettative che, in modo becero, vengono disattese.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Locked