Rientro a lavoro e allattamento

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Post by lenina »

Pancia wrote:a lavoro ho anche il frigo
ma l'idea del siberino e' stupenda
potrei supporre che la mia bimba sia una di quelle a cui sta lipasi non dà fastidio visto che non ha mai storto il naso davanti a nessun sapore avesse assunto il latte, dall'aglio al tartufo passando per gli asparagi?


Non lo so. Il gusto dato al latte dagli alimenti è molto molto leggero.
La lipasi in alcuni casi può dare gusto di roba digerita.
Difficile fare previsioni
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
pancia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 724
Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Post by pancia »

okei grazie.
io che ho avuto problemi di ragadi prima e di vasospasmo poi... ho un po' di timore a usare il tiralatte: a casa ne ho uno manuale della avent che mi aveva prestato un'amica e l'avevo provato un paio di volte "per curiosità" e usciva un sacco di latte ma lo trovavo fastidiosetto, poi quando amelia ha cominciato a distanziare le poppate notturne prima che le tette si ricalibrassero innondavo il letto di latte e il seno mi scoppiava e avevo paura di una nuova mastite cosi avevo provato a riutilizzarlo ma mi aveva fatto subito malissimo e infatti poi ad ogni sospetto di ingorgo ho sempre e solo fatto con la spremitura manuale... c'e' un qualche modo per essere sicure di scegliere la taglia giusta e di usarlo correttamente?
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Post by lenina »

Il medela di solito è il migliore e più adattabile. Parti sempre dalla potenza minima. Fai 2 minuti un seno e due l'altro (anche se uscisse poco niente) poi 5 e 5 poi 7 e 7.
A quel punto stop per almeno un'oretta
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked