dopo due giorni di rassegnazione vi scrivo.
allora il vet mi ha proposto due strade, o la "cura" che cura non è,nel senso che è una terapia oncologica ma forse allungherebbe di qualche mese la vita della gatta oppure la cura dei sintomi,palliativa.
ho scelto la seconda.
la prima è una strada molto impegnativa per lei,la cura è pesante,da parecchi effetti collaterali che vanno monitorati una volta alla settimana con un day ospital da lui per esami ecc. per lei sarebbe stato un trauma e uno stress dover sopportare tutto questo.
ora procedo così, cortisone e plasil se vomita e...coccole.
fino al punto in cui lei vivrà bene andremo avanti così, se dovesse stare molto male non voglio prolungare questa sofferenza per egoismo.
io sono a favore dell eutanasia (libertà di scelta) per gli uomini figuriamoci per la mia gattina adorata.
sono molto giù, la guardo e mi sembra di vederla così triste...probabilmente riflette la mia tristezza.
l'aspettativa di vita è molto soggettiva ma in un gatto anziano e debilitato beh,si riduce.
ho un peso sullo stomaco,il pianto in gola e mi sento in colpa.
la mia gatta
- sweet
- Ambasciatore
- Posts: 2566
- Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
- Location: brescia
Re: la mia gatta
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Elia 7/2/13
-
- Ambasciatore
- Posts: 2419
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
- Location: tra cielo e terra
- LaMarisa
- Utente NM
- Posts: 1620
- Joined: Sun Jul 28, 2013 11:21 pm
Re: la mia gatta
Mi dispiace tanto sweet, se t può essere di sollievo anche io avrei fatto la tua scelta.
Ti abbraccio
Ti abbraccio