Minchia, la rata da 400 euro ammazza.
I miei amici credo lo abbiano acquistato cash.
Non so, per quanto mi attiri io non mi accollerei mai, di questi tempi, una rata o un mutuo per un bene che non è di prima necessità. A quel punto mi sentirei davvero obbligata ad usarlo, a curarlo e ne diventerei schiava... temo.
Il camper
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Re: Il camper
Quoto ogni parola di Flavia.
Il camper è bellissimo, ma il suo significato sta proprio in un po' di avventura e nelle vacanze itineranti.
Un camper per fare vacanze stanziali in campeggio non ha senso.
Molto più comodo affittare un bungalow,
molto più economico comprare una caravan.
Noi in genere nelle 3 settimane di vacanze estive spendiamo sui 100 euro di pernotto in totale (le aree di sosta spesso sono gratuite o costano in ogni caso meno di 10 euro, ogni tanto andiamo in campeggio per avere la piscina per bambini o perché siamo vicino a una grossa città che offre poche alternative o alternative la cui sicurezza non ci convince).
Per i costi... sicuramente comprare un seminuovo per farci solo le vacanze estive non conviene.
Noi ad es. possiamo sfruttarlo poco causa lavoro del marito anche nel fine settimana, per cui abbiamo optato per comprare un modello molto vecchio: investimento 8mila euro+2mila per risistemarlo (solo materiale, lavoro fai-da-te).
Bollo+assicurazione sono 500 euro l'anno, per cui nei nove anni che l'abbiamo anche usandolo solo per un paio di vacanze e un paio di w-end l'anno si è più che ripagato.
Certo è un camper spartano, senza le comodità dei modelli "moderni",
ma si tratta appunto di scelte e preferenze, per me viaggiare potendosi fermare nel parcheggino tra una spiaggetta e un campo di grano o dormire sotto Mont Saint Michel al costo di 8$ per tutta la famiglia vale ben la scomodità di non avere il forno o di avere un minifrigorifero ;-)
Per una famiglia, un grosso risparmio viene dall'evitare i pranzi fuori.
Fai la spesa normalmente e cucini normalmente, cosa che se lo calcoli per 5 persone significa molto.
La comproprietà mi sembra un ottimo stratagemma Tati, con un prezzo (a famiglia) relativamente contenuto potete prendere un modello seminuovo.
Il camper è bellissimo, ma il suo significato sta proprio in un po' di avventura e nelle vacanze itineranti.
Un camper per fare vacanze stanziali in campeggio non ha senso.
Molto più comodo affittare un bungalow,
molto più economico comprare una caravan.
Noi in genere nelle 3 settimane di vacanze estive spendiamo sui 100 euro di pernotto in totale (le aree di sosta spesso sono gratuite o costano in ogni caso meno di 10 euro, ogni tanto andiamo in campeggio per avere la piscina per bambini o perché siamo vicino a una grossa città che offre poche alternative o alternative la cui sicurezza non ci convince).
Per i costi... sicuramente comprare un seminuovo per farci solo le vacanze estive non conviene.
Noi ad es. possiamo sfruttarlo poco causa lavoro del marito anche nel fine settimana, per cui abbiamo optato per comprare un modello molto vecchio: investimento 8mila euro+2mila per risistemarlo (solo materiale, lavoro fai-da-te).
Bollo+assicurazione sono 500 euro l'anno, per cui nei nove anni che l'abbiamo anche usandolo solo per un paio di vacanze e un paio di w-end l'anno si è più che ripagato.
Certo è un camper spartano, senza le comodità dei modelli "moderni",
ma si tratta appunto di scelte e preferenze, per me viaggiare potendosi fermare nel parcheggino tra una spiaggetta e un campo di grano o dormire sotto Mont Saint Michel al costo di 8$ per tutta la famiglia vale ben la scomodità di non avere il forno o di avere un minifrigorifero ;-)
Per una famiglia, un grosso risparmio viene dall'evitare i pranzi fuori.
Fai la spesa normalmente e cucini normalmente, cosa che se lo calcoli per 5 persone significa molto.
La comproprietà mi sembra un ottimo stratagemma Tati, con un prezzo (a famiglia) relativamente contenuto potete prendere un modello seminuovo.
- Flavia
- Ambasciatore
- Posts: 1195
- Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
- Contact:
Re: Il camper
Azur wrote:ma si tratta appunto di scelte e preferenze, per me viaggiare potendosi fermare nel parcheggino tra una spiaggetta e un campo di grano o dormire sotto Mont Saint Michel al costo di 8$ per tutta la famiglia vale ben la scomodità di non avere il forno o di avere un minifrigorifero ;-)
O prendere un the ammirando un faro in Bretagna e la marea che sale nella baia.
O un Calvados mentre giochi a carte e ammiri la pointe du Raz
[sospiro]
Sono spettacoli che non hanno prezzo.
Per una famiglia, un grosso risparmio viene dall'evitare i pranzi fuori.
Fai la spesa normalmente e cucini normalmente, cosa che se lo calcoli per 5 persone significa molto.
Non solo, compri cose locali e quindi mangi cose particolari. In Francia e Germania hanno quei mercati agricoli DA PAURA che ti fanno venire le lacrime di commozione solo a pensarci
