lenina wrote:Per il resto tenterei la sana via di mezzo
Tipo?
Sui piatti preciso che noi il piatto lo puliamo con pane, leggasi "scarpetta". Non mescoliamo i gusti. Preciso ancora che non voglio costringere il bambino alle nostre abitudini, ma far sì che mio figlio mantenga quelle assodate, chè io non ho servizio da 18, ma da 5 (manca sempre un pezzo...)
Ma anche la scarpetta deve piacere o accetti che il pane vengano poi buttato?
(Comunque io non uso pane altra cosa a cui hanno cercato di costringermi)
via di mezzo nel senso che non frullerei apposta ma preferirei piatti dove già in se vi siano vellutate ad esempio. E valuterei un piatto che piaccia a lui e uno magari no
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Manu tranquilla Non lo farai morire di fame Mantieni le vostre abitudini , quello che mangia mangia Se è tipo, ad esempio , da pasta in bianco dagliela così e voi ve la condite come volete Se salta il pasto e chiede il gelato daglielo così non stai con l'angoscia che non ha mangiato nulla
Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Eve wrote:io cambio piatto solo se non riesco a fare bene scarpetta oppure se ho ospiti.
io mi sono posta questa domanda: se la mamma avesse detto, per esempio, che lui a mezzogiorno si fa un pisolino e mangia alle 14? mica gli avrei sconquassato la giornata. noi avremmo mangiato alla nostra ora e lui dopo. quindi io credo che gli cambierei piatto e posata spiegando a Richi che lui è abituato così e noi no, e gli farei solo e sempre pasta in bianco se mangia solo quella, e farei un sugo per te e Richi da aggiungere dopo che hai tolto la sua parte spiegando sempre a Richi che a lui piace così ed ognuno la mangia come vuole. questo per il quieto vivere, soprattutto tuo. mica devi educarlo tu. e Richi, che già mangia tutto, non credo che cambierà abitudini. mia opinione eh
Ok ci ho pensato. Ma lo faccio andare avanti a pasta in bianco o al pesto?
Non so. Forse perché sono abituata alla varietà, mi sembra insensato.
Ho bisogno di confrontarmi per non sbagliare troppo
si se mangia solo quello. su Richi sono sicura che un po' lo influenzerà, ma anche viceversa, vedere un bimbo che mangia al contrario di te che non mangi una fava e se mangi la fava la mangi frullata! hahahahah tu devi cercare di salvare capre e cavoli... frullati.