Mamma di bimbi che mangiano poco, e poco vario, eccomi qui.
Consiglio spassionato, stai serena. Offrigli quello che fai per te e per richi e considera un'alternativa (oppure un piatto) che sai che gli possa piacere. Tipo appunto la pasta tenuta da parte e condita in bianco/pesto/quello che a lui piace, come ti hanno consigliato.
Poi magari ti stupirà e mangerà proprio quello che non pensavi mangiasse.
Qui funziona molto la varietà di cose messe in tavola (io butto sempre lì una ciotolina con i pomodorini, una con dei bastoncini di cetriolo o carote, un pezzo di caciotta....oltre a quello che cucino) in modo che loro abbiano l'idea di poter scegliere. Poi magari mangiano una cosa sola, e al pasto successivo ne mangeranno solo un'altra... alla fine della giornata avranno mangiato di tutto, ma lì per lì è stranissimo vederli mangiare, appunto, due polpette o cinque penne.
Non credo richi perderà le sue abitudini, soprattutto se gli preparerai le cose che sai che gli piacciono :)
Sul dolce a fine pasto non cederei nemmeno io.
Se non hanno mangiato nulla, in genere offro pane e olio, e poi la frutta.
Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
- MANU_
- Ambasciatore
- Posts: 4340
- Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm
Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)
renocchia wrote:1) hai più volte ribadito che ti scoccia se anche Richi non vuole la ricotta/ o vuole frullate le cose/ o cambiare piatto ecc...
E sinceramente se mia figlia fosse tua ospite mi spiacerebbe sapere che la vivi come una " cattiva" maestra per tuo figlio.
2) ti faccio presente che ci sono taaaaanti bambino che sono schizzinosi, o di poco appetito fai tu, che già é tanto se mangiano i piselli frullati e le vellutate, per cui noi mamme sciagurate di figli così, siamo anche disposte a polverizzarle le verdure se incontrano i gusti di questi piccoli uccellini
3) hai detto che ti scoccia mangiare un mese di vellutate... Preferisci fare due menù? Oppure pensi di poter forgiare il bambino in un mese ?
4) solo le polpette per me, mamma di bambina che non mangia, sono un successone...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora renee, intanto rilassati perché mi sembri un po' troppo irascibile.
Provo a rispondere per punti
1) certo che mi scoccerebbe mangiare e far mangiare a richi per 3 settimane vellutate a pranzo, quando non l'ha mai fatto. Ma non mi sento un mostro per questo pensiero.
Non ho mai pensato che il cugino sia un cattivo esempio, non sono solita etichettare così i bambini.
Poi, renee, stiamo parlando di bambini che vanno alla materna e, se mai li abbiano mangiati, hanno abbandonato i frullati da parecchio tempo.
Settimana scorsa il cugino ha apprezzato per la prima volta le zucchine, ho mandato la foto alla mamma che, tutta felice, l'ha girata alla famiglia. Due giorni dopo avevo a pranzo anche un'altra bambina che si è rifiutata di mangiare le zucchine fatte sempre uguali (vedi che non sono stronza? Ho ripresentato due giorni dopo un piatto che era stato apprezzato e che normalmente faccio non più di una volta a settimana). Informo la mamma del cugino che, dato che la bimba non le mangiava, anche suo figlio non le mangiava più. Sai cosa mi ha risposto la mamma "eh dai xxxx, non ti ci mettere anche tu!" E sai che io non ci ho letto pregiudizio o mal pensiero o chessò? Suo figlio aveva iniziato a mangiare una cosa mai mangiata e giustamente le spiaceva che smettesse perché un'altra non la mangiava. Siamo tutte cattive allora?
2) ho parlato di mamme sciagurate? Ti prego dimmi dove, perché non l'ho mai pensato di mia "cugina". Ho solo pensato che deve aver visto i sorci verdi con suo figlio ad ogni pasto e mi è spiaciuto un sacco. E lo sa bene
3) sì mi scoccia fare vellutate un mese. No, non voglio forgiare un bambino. No, vorrei non fare due menù, dato che non li ho mai fatti per mio figlio e, l'ho ampiamente, ammesso sono impreparata sotto questo punto di vista e sono venuta qui a chiedere consigli e spunti.
Scusa se mi sono permessa e non avevo la risposta in tasca.
4) tu sei mamma di una non mangiona e lo so perché ricordo bene molti tuoi thread di sclero sull'alimentazione. Mio figlio se mangia due polpette dopo mezz'ora ha i crampi per la fame.
Ho quel parametro lì, devo morire per questo?
Con un figlio che mangia il triplo, vengo qui e mi chiedo "è normale? Posso fare altro o diversamente perché mangi di più o invece va bene così?" No, tu hai voluto vederci un significato diverso.
Mi spiace moltissimo che tu abbia caricato la mia richiesta di un senso che non aveva.
- MANU_
- Ambasciatore
- Posts: 4340
- Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm
Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)
bea wrote:Mamma di bimbi che mangiano poco, e poco vario, eccomi qui.
Consiglio spassionato, stai serena. Offrigli quello che fai per te e per richi e considera un'alternativa (oppure un piatto) che sai che gli possa piacere. Tipo appunto la pasta tenuta da parte e condita in bianco/pesto/quello che a lui piace, come ti hanno consigliato.
Poi magari ti stupirà e mangerà proprio quello che non pensavi mangiasse.
Qui funziona molto la varietà di cose messe in tavola (io butto sempre lì una ciotolina con i pomodorini, una con dei bastoncini di cetriolo o carote, un pezzo di caciotta....oltre a quello che cucino) in modo che loro abbiano l'idea di poter scegliere. Poi magari mangiano una cosa sola, e al pasto successivo ne mangeranno solo un'altra... alla fine della giornata avranno mangiato di tutto, ma lì per lì è stranissimo vederli mangiare, appunto, due polpette o cinque penne.
Non credo richi perderà le sue abitudini, soprattutto se gli preparerai le cose che sai che gli piacciono :)
Sul dolce a fine pasto non cederei nemmeno io.
Se non hanno mangiato nulla, in genere offro pane e olio, e poi la frutta.
Per il primo farò così, terrò la possibilità della pasta in bianco.
Sulla frutta però non posso contare. Non la mangia. Cioè per ora non l'ha mai voluta.
Proverò a mettere in tavola qualcosa a cui attingere, spero lo stuzzichi un po' di più.
Giuro che mi spiace lasciarlo così a secco
Il dolce c'è raramente, ma se dice di volerlo mi spiace negarglielo.