Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Post by Ema »

Purtroppo é davvero difficile non avere il nervo scoperto quando si parla di bimbi che non mangiano.
Però renè, per manu un bimbo mangione è la norma, per noi due polpette sono un bingo. Non è facile intendersi e non sentirsi giudicati, come genitori o per interposta persona.

Sembrerà assurdo, e so che è sbagliato, ma di un figlio mangiamale un po' ci si vergogna, si tenta di giustificarlo al ristorante con gli amici, insomma, non è facile.
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Post by bea »

In effetti, se gli neghi pure il dolce....
Comunque io non mi preoccuperei né che lui rimanga affamato, né che richi prenda strane abitudini.

E' sempre un periodo "speciale", vacanze, estate, cuginetto in casa.
Poi si rientra nella normalità.

Comunque ti posso capire: vedere un bambino che mangia poco fa molto effetto, anche a chi come me dovrebbe esserci abituata.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Post by Ema »

manu wrote:
bea wrote:Mamma di bimbi che mangiano poco, e poco vario, eccomi qui.

Consiglio spassionato, stai serena. Offrigli quello che fai per te e per richi e considera un'alternativa (oppure un piatto) che sai che gli possa piacere. Tipo appunto la pasta tenuta da parte e condita in bianco/pesto/quello che a lui piace, come ti hanno consigliato.

Poi magari ti stupirà e mangerà proprio quello che non pensavi mangiasse.

Qui funziona molto la varietà di cose messe in tavola (io butto sempre lì una ciotolina con i pomodorini, una con dei bastoncini di cetriolo o carote, un pezzo di caciotta....oltre a quello che cucino) in modo che loro abbiano l'idea di poter scegliere. Poi magari mangiano una cosa sola, e al pasto successivo ne mangeranno solo un'altra... alla fine della giornata avranno mangiato di tutto, ma lì per lì è stranissimo vederli mangiare, appunto, due polpette o cinque penne.

Non credo richi perderà le sue abitudini, soprattutto se gli preparerai le cose che sai che gli piacciono :)
Sul dolce a fine pasto non cederei nemmeno io.
Se non hanno mangiato nulla, in genere offro pane e olio, e poi la frutta.


Per il primo farò così, terrò la possibilità della pasta in bianco.
Sulla frutta però non posso contare. Non la mangia. Cioè per ora non l'ha mai voluta.

Proverò a mettere in tavola qualcosa a cui attingere, spero lo stuzzichi un po' di più.

Giuro che mi spiace lasciarlo così a secco

Il dolce c'è raramente, ma se dice di volerlo mi spiace negarglielo.


La mamma che dice del dolce?
Io cedo, lo ammetto. A volte cedo e rifilo il dolce. Così tacito la mia coscienza.
Se lei è della stessa opinione e se non rischi di compromettere l'alimentazione di richi cedi a cuor leggero.
Locked