Ema wrote:manu wrote:bea wrote:Mamma di bimbi che mangiano poco, e poco vario, eccomi qui.
Consiglio spassionato, stai serena. Offrigli quello che fai per te e per richi e considera un'alternativa (oppure un piatto) che sai che gli possa piacere. Tipo appunto la pasta tenuta da parte e condita in bianco/pesto/quello che a lui piace, come ti hanno consigliato.
Poi magari ti stupirà e mangerà proprio quello che non pensavi mangiasse.
Qui funziona molto la varietà di cose messe in tavola (io butto sempre lì una ciotolina con i pomodorini, una con dei bastoncini di cetriolo o carote, un pezzo di caciotta....oltre a quello che cucino) in modo che loro abbiano l'idea di poter scegliere. Poi magari mangiano una cosa sola, e al pasto successivo ne mangeranno solo un'altra... alla fine della giornata avranno mangiato di tutto, ma lì per lì è stranissimo vederli mangiare, appunto, due polpette o cinque penne.
Non credo richi perderà le sue abitudini, soprattutto se gli preparerai le cose che sai che gli piacciono :)
Sul dolce a fine pasto non cederei nemmeno io.
Se non hanno mangiato nulla, in genere offro pane e olio, e poi la frutta.
Per il primo farò così, terrò la possibilità della pasta in bianco.
Sulla frutta però non posso contare. Non la mangia. Cioè per ora non l'ha mai voluta.
Proverò a mettere in tavola qualcosa a cui attingere, spero lo stuzzichi un po' di più.
Giuro che mi spiace lasciarlo così a secco
Il dolce c'è raramente, ma se dice di volerlo mi spiace negarglielo.
La mamma che dice del dolce?
Io cedo, lo ammetto. A volte cedo e rifilo il dolce. Così tacito la mia coscienza.
Se lei è della stessa opinione e se non rischi di compromettere l'alimentazione di richi cedi a cuor leggero.
La mamma non è per le eccezioni.
Oggi l'ho proposto volentieri perché, dato che non mangiava, gli ho chiesto però di rimanere seduto a tavola finché non avesse finito richi e lasciandogli il piatto lì (metti mai che gli scappasse una forchetta) e lui è rimasto senza batter ciglio.
Domani proverò un pranzo in cui magari mangi un po' più di pasta e di secondo provo con la mozzarella, che dovrebbe gradire.
Proverò comunque con la verdura che dovrebbe mangiare.
Proporrò sempre frutta, magari sotto forma di dolce (pensavo di fare cubetti di pesca passati in biscotti e cioccolato tritati e di scaldarli un po' in forno, una variante veloce di pesche ripiene in pratica)
Sul sentirsi giudicate, io renee la capisco, io ho lo stesso problema col sonno. Se accenno a parlarne sembra sempre che io sia la madre screanzata che non fa dormire il figlio. Ci si sente sempre in qualche modo responsabili degli insuccessi dei figli. Ma, storia già vissuta, dei successi si è sempre solo fortunati, mai responsabili ;)