lory76 wrote:A me non piace che escano questi standard a classificare le persone.
O sei magro o sei grasso.
O " normale".
E se invece fossimo semplicemente noi?
Con le nostre fisicità, i nostri punti forti e quelli un po' meno, con la nostra costituzione e il nostro metabolismo.
Altrimenti a turno saremo sempre o troppo magre o troppo grasse.
L'attenzione dovrebbe essere puntata su uno stile di vita e un'alimentazione sani.
Mettono come modello di riferimento una donna burrosa, piena.
E poi ti mettono le misure, altezza e peso.
Mi dite cos'ha di diverso questo messaggio rispetto a quello che passava quando sulle passerelle c'erano le modelle magre?
Ora van di moda le burrose, quindi ci sentiamo più belle?
Più accettate?
La sfida è evitare di affidare la propria accettazione, la propria autostima a rotocalchi, a stilisti di turno ecc.
Ok.
Uno standard però ci deve essere.
Altrimenti ci concederemmo tutti di essere 200kg e mangiare porcate.
Il punto è: si sta parlando di bellezza o di salute?
La salute non passa dai 50 kg in più.
La bellezza... questa ragazza è gnocca, c'è poco da fare. Lei quei kg se li può permettere. Tantissime altre persone no.