Route nazionale 2014

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Route nazionale 2014

Post by Ema »

Ah. Scout.
Ma, dunque, di cosa si tratta?
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Route nazionale 2014

Post by caterina »

La Route è la vacanza estiva degli scout dai 16 ai 22 anni. Rover e scolte, si chiamano. Questa è una Route nazionale, 36.000 scout partiti dalle loro città è riuniti in un sol luogo. Con cerimonie, incontri, tanto di palco e autorità civili, piccola città attrezzata con punti web. Un vero evento, insomma.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2902
Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am

Re: Route nazionale 2014

Post by tessa »

Kate ho il pc fuori uso.
Ce la fai a mettere dei link?
Spiego in parole povere io intanto.

Ogni 10 anni circa viene organizzata la Route nazionale.
Quest'anno la metà finale è San rossore, col patrocinio del presidente della repubblica.

La route è la "vacanza estiva" dei gruppi giovanili,i clan, che riunisce ragazzi dalla terza alla quinta superiore e primo anno di università.
Di solito le route estive sono di circa 10 giorni e i ragazzi fanno "strada" cioè una vacanza in zaino e tende in spalla.
Le route si Dividono tra route di strada e di servizio.
(Tanto per spiegare: noi andammo in Umbria l'anno dopo il terremoto e facemmo la strada di San Francesco, gli ultimi tre giorni venimmo ospitati in una casa famiglia per persone con handicap mentali e fisici e condividemmo con quella grande famiglia lavori manuali e cura degli ospiti).

Quest'anno per la route nazionale i clan di tutta italia si sono gemellati e hanno fatto strada insieme, per ritrovarsi a San rossore, dove i giovani scriveranno la "carta del coraggio", cioè come rover (i maschi) e scolte (le ragazze) intendono vivere la loro crescita vivendo le città e portando un nuovo messaggio di pace e tolleranza.
È una dichiarazione di intenti e i ragazzi ci hanno lavorato con i loro capi durante tutto l'anno.
Per finanziare le spese i ragazzi durante l'anno hanno lavorato e creato tante iniziative (immagina i costi per organizzare un ritrovo per 30.000 ragazzi più i loro capi e le autorità che psrteciparenno).

Teniamo conto che la quota associativa copre un minimo di finanziamento e l'assicurazione personale, circa 80 euro l'anno a bambino/ragazzo.
Poi paghiamo il costo di vitto e alloggio per le uscite e niente altro.

Baden Powell fece nostro il motto
Semel scout semper scout
E tutti abbiamo cercato di collaborare per permettere ai ragazzi di ritrovarsi e fare questa meravigliosa esperienza.
NOISTREGA N.1:ehehe:

Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Locked