I bambini nuovi (Franz,Pancia,Ema,silviasap,mammettina....)
-
- Utente Vip
- Posts: 724
- Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm
Re: I bambini nuovi (Franz,Pancia,Ema,silviasap,mammettina..
hai ragione lenina, che gran confusione! tutti contraddicono tutti!!! la biologa nutrizionista contro il pediatra professore, persino sulle verdure e lo yogurt non sono d'accordo... ma dalla tavola dei genitori pescano anche l'uovo? il crostaceo? la crema di arachidi? il sale? glutammato? insomma sta attenzione alle allergie alla celiachia agli shock so' tutte menate? pensavo de sì ma poi leggendo me so intrippata! ma quando e' troppo e' troppo! io che le ho gia' dato i peperoni e le patate non posso andare in para leggendo che si dovrebbero dare solo dopo l'anno di eta' per il sistema nervoso... Pero' sai cos'e' che mi da' "fastidio" del "da che mondo e mondo si e' sempre fatto cosi e la moda del bio-chilometro zero piuttosto che equo e solidale e' solo il business degli ultimi tempi"? che spesso (non è certo il tuo caso) sono gli stessi che poi dicono "siamo sopravvissuti anche senza cinture di sicurezza e caschetto in bici"; insomma sono combattuta perche' un po' vorrei strafregarmene e rilassarmi e un po' vorrei informarmi a fondo per scegliere consapevolmente. ma e' vero che ogni anno le teorie cambiano e il fritto che prima faceva male poi fa bene e le proteine che prima andavano mangiate a cena adesso vanno mangiate a pranzo e... che due balle... so che dall'esterno con i miei interventi sembro una povera pazza ma vorrei solo fare il meglio per questa bambina tanto aspettata e cosi preziosa!!
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
dpp 30.3.2016 Federico
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: I bambini nuovi (Franz,Pancia,Ema,silviasap,mammettina..
Gli unici studi seri fatti mostrano che ritardare l'inserimento degli alimenti non solo è inutile ma anche dannoso aumenta il rischio di allergia e di sviluppare la celiachia (nei soggetti geneticamente predisposti).
Quanto al glutammato c'è naturalmente nel parmigiano in tutti i formaggi stagionati, nel pomodoro.
È un composto tanto denigrato ma assolutamente naturale.
Semplicemente esalta la sapidità (come anche il sale) quindi se usato aggiunto troppo spesso porta il palato a non saper più apprezzare i sapori veri.
Quanto al glutammato c'è naturalmente nel parmigiano in tutti i formaggi stagionati, nel pomodoro.
È un composto tanto denigrato ma assolutamente naturale.
Semplicemente esalta la sapidità (come anche il sale) quindi se usato aggiunto troppo spesso porta il palato a non saper più apprezzare i sapori veri.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: I bambini nuovi (Franz,Pancia,Ema,silviasap,mammettina..
Io non sono assolutamente dell'idea del "siamo sopravvissuti anche senza i caschetti".
Ho studiato tanto questi argomenti e appunto gli unici studi seri su larga scala hanno bocciato le tabelle (che infatti molti pediatri non usano più pur proponendo le pappe).
Lo svezzamento "classico" è IB realtà uno svezzamento moderno inventato per svezzare bambini non pronti a mangiare. Spesso si iniziava anche a due/tre mesi.
Poi si è spostata l'età ma ormai per abitudine si è mantenuto.
Per fare il confronto con il discorso caschetto si potrebbe dire "siamo sopravvissuti a uno svezzamento classico a 3 mesi e al latte vaccino a 2 non farà male ai nostri bimbi".
Dimenticando che siamo la generazione del colon irritabile e del boom delle allergie alimentari
Ho studiato tanto questi argomenti e appunto gli unici studi seri su larga scala hanno bocciato le tabelle (che infatti molti pediatri non usano più pur proponendo le pappe).
Lo svezzamento "classico" è IB realtà uno svezzamento moderno inventato per svezzare bambini non pronti a mangiare. Spesso si iniziava anche a due/tre mesi.
Poi si è spostata l'età ma ormai per abitudine si è mantenuto.
Per fare il confronto con il discorso caschetto si potrebbe dire "siamo sopravvissuti a uno svezzamento classico a 3 mesi e al latte vaccino a 2 non farà male ai nostri bimbi".
Dimenticando che siamo la generazione del colon irritabile e del boom delle allergie alimentari
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"