Caterina wrote:Io, ad esempio, ho la bacheca FB letteralmente invasa da articoli su cibo bio, ristoranti bio, ricette vegan, ricette senza lattosio, ricette ricette ricette ricette ricette e ancora ricette. Oltre a quello? Runtastic. Il benedetto runtastic. la bacheca in-va-sa. Qualcosa vorrà dire, a parte che ho le amicizie sbagliate?
marte wrote:Ecco, io in casa mia vedo tanta frutta e verdura. Carne e uova della cascina. Ho pure smesso di fumare, ma tant'è. Ma non rinuncio alla schifezza una tantum, mi faccio la tinta ecc. non sento di essermi complicata particolarmente la vita e di certo non credo che mi abbiamo fatto il lavaggio del cervello. Cerco di informarmi e poi scelgo, spero consapevolmente, anche se in questo ginepraio di informazioni, non è semplice. va detto. E come me, vedo parecchi miei conoscenti. Vedo sempre più gente attenta, come dicevo. O almeno ci si prova. E soprattutto sopporto sempre meno il disfattismo, ma questo è un problema mio sicuramente.
marte credo che Cate voglia dire ( e lo vedo pure io) che insieme a gente sempre più "consapevole" e attenta a quello che mangia cresce in maniera spropositata gente veramente troppo affannata e preoccupata sono tutti celiaci, intolleranti al latte ai solfiti e a mille altre cose senza neanche aver fatto un test perchè ci si riempie di informazioni "di parte" senza indagare se sono vere o meno ci si "affilia" ad un certo pensiero e poi si cerca solo quello che si vuole trovare
Tutti cercano quello che vogliono trovare. È scientificamente provato, è una delle azioni del subconscio. Mi stupisce che pensiate che queste persone non si informino. Io credo che ci provino, come ci provate voi, in questo marasma che come dicevo non è semplice. Solo che date per scontato che siano in errore gli altri.
Io lo dico molto serenamente, cate ha contribuito a farmi ammorbidire su questo punto. Il suo tanto moriremotutti e la frase del nonno di non ricordo chi, che accusava la moglie di farlo vivere da malato per morire sano, hanno fatto si che diventassi un po' meno rigida sull'argomento. E ne sono felice. Invece no, voi siete del partito sempre morte al bio! Ahahaha
in verità se si cerca di leggere articoli che hanno un fondamento scientifico (se ne trova qualcuno ) e non si "condividono" articoli scritti per sentito dire (ma ormai visto come funziona facebook credo che ciò sia impossibile) un pò si riesce a limitare il diffondersi di mode alimentari/mediche senza nessun fondamento
un buon consiglio l'ha dato lenina pagine fa leggetevi Bressanini
io ho appena iniziato una dieta iper proteica, perchè? perchè voglio perdere quei 3 kg che mi danno fastidio in poco tempo e poi ho in proposito di alimentarmi comunque meglio. Il chè per me significa evitare pezzi di grana alle 6 di sera o dolci alla sera dopo cena. Mi farà male questa dieta? sinceramente non credo, per 2 settimane non morirò, è solamente un modo per riprendermi un pò e poi continuare sulla retta via. Per quanto rigaurda il discosro Bio, ne sono el tutto estranea, non ci credo, cerco di alimentarmi in modo sano, con prodotti semplici, evitando schifezze il più possibile ma senza privarmi di niente