quoto lidia,
o si va con la scarpa chiusa (il bon ton lo prevederebbe) oppure se di sandalo si va (viva la libertà) non si possono avere le calze, lo so che in questo caso il bon ton di cui sopra le imporrebbe ma per me le calze sul piede nudo, per quanto finissime e impercettibili fanno sempre "vecchietta di campagna che esce dalla chiesa in ciabatte aperte e gambaletti", non si possono vedere!
aiutate anche me?
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
-
- Utente Vip
- Posts: 724
- Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm
Re: aiutate anche me?
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
dpp 30.3.2016 Federico
- Lidia
- Ambasciatore
- Posts: 2398
- Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am
Re: R: aiutate anche me?
eh galateo ho capito... ma non sta per niente bene. boh io quest'estate sono andata a due matrimoni e nessuna aveva collant... però forse dipende a che livello di raffinatezza si è.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009
Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
Miriam 14-12-2009
Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
- Maura
- Ambasciatore
- Posts: 3969
- Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm
Re: aiutate anche me?
No ma infatti è ampiamente sdoganato.
Meglio nude e calze spray piuttosto o simili. (Se pelle disomogenea vene in vista ecc)
Meglio nude e calze spray piuttosto o simili. (Se pelle disomogenea vene in vista ecc)
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)