La mia grande, 4 anni, lo tiene tuttora e forse troppo. Ma vedo che non è pronta per smettere, perché se non ce l'ha ha sempre qualche dito in bocca...
Spero smetta da sola o spero di individuare il momento giusto. Credo che finché allatto la sorella non sia il caso, per come la vedo. Le nonne, ma tutti poi, non le danno tregua, è un continuo "ma ancora il ciuccio? Ma basta! Sei grande ecc ecc" e sono così insistenti che mi verrebbe da dar loro una botta in testa :-D
La piccola lo tiene pochissimo e solo per addormentarsi. Mi vedo disperata per quando (tra non molto) deciderò di smettere di allattarla...
Ciuccio
- laPenny
- Utente Vip
- Posts: 462
- Joined: Tue Mar 18, 2014 7:07 am
Re: Ciuccio
Ai gemelli l'ho dato la prima volta quando siamo andati in Australia, per alleviare il fastidio del volo; avevano tre mesi. Orlando non l'ha più voluto e ha ciucciato il dito fino all'anno scorso (poi ha spontaneamente diradato le ciucciate e ora si mette il dito in bocca solo per pianti inconsolabili); Miranda ha ciucciato fino ai due anni, poi l'abbiamo tolto senza grandi scene ma non era mai stata innamorata del ciuccio, lo usava sostanzialmente per addormentarsi e abbiamo sostituito con un'altra routine.
Luca non l'ha mai preso, anche lui ciuccia il dito
Luca non l'ha mai preso, anche lui ciuccia il dito
Olli, Mimi, e Brioche
- Greda
- Utente Vip
- Posts: 1522
- Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm
Re: Ciuccio
Io forse sarò l'unica madre incosciente che ha dato il ciuccio alla propria figlia a tre anni. Sì, perché vedeva i compagni al nido che lo avevano e lo voleva anche lei. Per gioco.
Da li ha cominciato a chiederlo come consolazione nei momenti di pianto, come fosse una sua coccola. Lo chiede solo quando è in difficoltà, per calmarsi. E ovviamente anche durante l'inserimento alla materna è il suo oggetto di transizione inseparabile.
Da li ha cominciato a chiederlo come consolazione nei momenti di pianto, come fosse una sua coccola. Lo chiede solo quando è in difficoltà, per calmarsi. E ovviamente anche durante l'inserimento alla materna è il suo oggetto di transizione inseparabile.