preadolescenti e web

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: preadolescenti e web

Post by caterina »

lenina wrote:
scilla wrote:Guarda lela per me il fatto che lo abbia tutta la classe non è un buon motivo
I rischi a quell'età sono troppi e prima devono vivere nel mondo reale, imparare a stare in quello
Mia nipote sa usare benissimo le chat varie e i cellulari ultima moda ma non esce mai non ha amici è svogliata nello studio tanto da aver rischiato la bocciatura in terza media non va a scuola da sola o con i mezzi e non sa ancora trovarsi il culo con tutte e due le mani


Scilla's iPhone!!!!


sono rimasta isolata da tutti (non per mancanza di tecnologia che ancora non c'era ma per vari altri divieti)



Io il cellulare l'ho avuto regalato dal mio primo moroso, avevo 18 anni.
18.
DICIOTTO.
Ero piena di amiche, avevo il MOROSO (!!!!!), facevo la pr nelle discoteche e pensa, non avevo nemmeno la patente!
Dai su, porca miseria.
Basta che non si faccia passare il messaggio che se non hai un cellulare allora ti rovini la vita.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: preadolescenti e web

Post by lenina »

Caterina wrote:
lenina wrote:
scilla wrote:Guarda lela per me il fatto che lo abbia tutta la classe non è un buon motivo
I rischi a quell'età sono troppi e prima devono vivere nel mondo reale, imparare a stare in quello
Mia nipote sa usare benissimo le chat varie e i cellulari ultima moda ma non esce mai non ha amici è svogliata nello studio tanto da aver rischiato la bocciatura in terza media non va a scuola da sola o con i mezzi e non sa ancora trovarsi il culo con tutte e due le mani


Scilla's iPhone!!!!


sono rimasta isolata da tutti (non per mancanza di tecnologia che ancora non c'era ma per vari altri divieti)


ma non diciamo cazzate!
Si vede che eri tu problematica di tuo.
Io il cellulare l'ho avuto regalato dal mio primo moroso, avevo 18 anni.
18.
DICIOTTO.
Ero piena di amiche, avevo il MOROSO (!!!!!), facevo la pr nelle discoteche e pensa, non avevo nemmeno la patente!
Dai su, porca miseria.
Basta che non si faccia passare il messaggio che se non hai un cellulare allora ti rovini la vita.


Caterina ho scritto NON PER LA MANCANZA DI TECNOLOGIA



Comunque non dico che senza un cellulare ci si rovini la vita.
Solo non capisco perchè non bisognerebbe averlo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Posts: 1620
Joined: Sun Jul 28, 2013 11:21 pm

Re: preadolescenti e web

Post by LaMarisa »

Quoto Cate.
Poi ovviamente io ora la penso così, tra due anni limerò il mio sentire per venire incontro alle esigenze di mia figlia. Ma di base questo è, per usare certi mezzi bisogna avere la maturità necessaria, e ad 11 anni anche no. Che non vuol dire chiuderla in casa, esistono i telefoni fissi, si vedono a scuola, insomma, mezzi adatti a tutte le età ci sono, basta non volere omologare i figli perché così fan tutti
Locked