È da una settimana che ho questo post sulla punta dei polpastrelli e non lo scrivo mai perché forse mi brucia vedere le cose come stanno.
Diversi "amici" mi hanno deluso negli ultimi anni ma l'ultima scottatura è quella che brucia di più di tutte.
Si tratta della mia amica di sempre. Amicizia che dura(va) da 20 anni. Insieme ne abbiamo passate moltissime e ci lega(va) un grande affetto.
Sta di fatto che da quando mi sono trasferita in Cina lei è quasi sparita, nel senso che raramente trova il tempo non dico per chiamarmi ma anche solo per mandarmi un messaggio, eccetto ovviamente se è nei casini e vuole consigli. Mi rendo perfettamente conto che i rapporti cambiano quando ci si allontana ma con la tecnologia di oggi se si vuole rimanere in contatto lo si fa, poche scuse.
Già da tempo, quindi, ho l'impressione che qualcosa si sia rotto e che da parte sua non ci sia più lo slancio di affetto che c'era prima né l'interesse a mantenere vivo il rapporto.
Evito di tediarvi con gli esempi e vengo al sodo, comunque.
Domenica scorsa c'è stato il funerale di mia nonna e lei non si è presentata. Detto così si potrebbe pensare: "vabbè, che sarà mai, tanto tu neanche c'eri!"
E invece no. No per molte ragioni.
La prima è che lei è (o si dice) molto affezionata a mia madre, visto che quando eravamo piccole e i suoi si stavano separando le ha praticamente fatto da vice mamma.
La seconda è che non è andata perché era alla festa di compleanno del suo ex (ex del quale fino a pochi giorni prima si lamentava con me su whatsapp) e sicuramente le è sfuggito di mano il tempo e si è dimenticata. Infatti poche ore prima del funerale io le avevo scritto (ci sarebbe da aprire una parentesi ma la farei troppo lunga) e lei mi aveva chiamata chiedendomi conferma sull'orario del funerale e dicendomi che stava "facendo un salto" al compleanno perché aveva lei i regali in macchina e che avrebbe mangiato in fretta e poi sarebbe andata al funerale.
Non si è fatta viva né in chiesa né al cimitero e la sua assenza non è passata inosservata, tant'è vero che il ragazzo di mia sorella l'ha chiamata dopo il funerale per sincerarsi che avesse saputo della morte di mia nonna (era troppo strano che non si fosse presentata) e lei ha farfugliato qualcosa tipo "stavo aspettando mia sorella...".
Io sono senza parole. Preferisci festeggiare il compleanno di una persona di cui ti lamenti in continuazione perché ti mette sempre al secondo posto piuttosto che andare a dare un abbraccio alla mia famiglia in lutto? Mi fai schifo, brutta stronza.
Voi direte: "si sarà fatta viva dopo!"
Macché. È passata una settimana. Silenzio di tomba. Non si è fatta sentire né con me né con nessun altro. Si vergogna come una ladra.
Sta di fatto che io per l'ennesima volta avrei bisogno di lei per farmi un pianto e lei NON C'È.
Io ho perso mia nonna e sono lontana e lei NON C'È.
Ho aperto gli occhi e, alla luce di tanti episodi passati per i quali ho sempre cercato di giustificarla, è chiaro che:
1) L'affetto che la lega a me non è poi grande come le piace dire riempiendosi la bocca di paroloni.
2) È davvero una personcina piiiiiiccola piccola piccola.
Io sono amaramente delusa, incredula e arrabbiata.
Scusate, ho sentito la necessità di mettere nero su bianco.
"Amica" è una parola grossa
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
-
- Ambasciatore
- Posts: 2832
- Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am
Re:
Io non so cosa dirti cara, ma ti abbraccio.
Ipotizzo solo che magari non si è fatta sentire per l'imbarazzo...
Stendiamo un velo pietoso sulle amicizie che ultimamente sto facendo piazza pulita.
Ipotizzo solo che magari non si è fatta sentire per l'imbarazzo...
Stendiamo un velo pietoso sulle amicizie che ultimamente sto facendo piazza pulita.
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
- Maura
- Ambasciatore
- Posts: 3969
- Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm
Re: "Amica" è una parola grossa
Wei, ti vorrei abbracciare forte.
Potrei dirti che la lontananza per alcune persone è quasi impossibile da gestire, pur se tengono all'altro; potrei dirti che la morte come la malattia ed il dolore spesso imbarazzano ed allontanano persone che facevano parte del ns quotidiano; potrei dirti di buttare l'orgoglio alle spalle e chiamarla, di parlarle senza filtri e dirle che hai bisogno di lei.
Ma io stessa non riuscirei Nè a giustificarla Nè ad elemosinare il suo affetto.
Tuttavia per favore, fai una cosa per me, vuoi? Non pensare nemmeno per un attimo di averla amata troppo o di aver fatto un errore di valutazione. Non pentirti mai dell'amore dato. Tieni il mento alto. È energia. Meglio amare visceralmente ed essere amiche come probabilmente sei tu, che camminare sulle uova tutta la vita.
Potrei dirti che la lontananza per alcune persone è quasi impossibile da gestire, pur se tengono all'altro; potrei dirti che la morte come la malattia ed il dolore spesso imbarazzano ed allontanano persone che facevano parte del ns quotidiano; potrei dirti di buttare l'orgoglio alle spalle e chiamarla, di parlarle senza filtri e dirle che hai bisogno di lei.
Ma io stessa non riuscirei Nè a giustificarla Nè ad elemosinare il suo affetto.
Tuttavia per favore, fai una cosa per me, vuoi? Non pensare nemmeno per un attimo di averla amata troppo o di aver fatto un errore di valutazione. Non pentirti mai dell'amore dato. Tieni il mento alto. È energia. Meglio amare visceralmente ed essere amiche come probabilmente sei tu, che camminare sulle uova tutta la vita.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
Veronica 22.03.2011
"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)
"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)