SINOSSI
Quando Thomas si risveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. E la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il Labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo... o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.
COMMENTO
Trilogia finita. Una settimana. Sabato-sabato.
Che settimana, amici! Che settimana!
Il primo libro della saga l'ho già recensito quindi cercherò di non ripetermi. Dirò solo che - come spesso succede - si è rivelato il più bello dei tre.
La trilogia prosegue non più dentro il labirinto (dal quale comprensibilmente riescono ad uscire) ma all'aria aperta in questo mondo post-apocalittico.
Che era un distopico ya ve lo avevo accennato, giusto?
Quello che ha letteralmente mandato a ramengo il pianeta sono state varie eruzioni solari, che in pochi giorni, anni prima, hanno spazzato via milioni di vite umane.
I pochi rimasti sono contagiati da una malattia terribile chiamata Eruzione, sfuggita, durante l'apocalisse, dai laboratori di ricerca. Nientepopòdimenoche un'arma biologica.
Rendere le atmosfere di un luogo aperto e desolato credo si sia rivelata un'impresa davvero difficile.
Ma l'autore ci prova e ci riesce perfettamente.
Il terzo volume è quello forse meno appassionante ma comunque necessario, decisivo e ben scritto.
Si sviluppa all'interno di una delle poche città ricostruite e abitate da coloro che ce l'hanno fatta, che non hanno contratto il virus e che cercano di ricostruire e di vivere. Anche questa città (Denver) è resa benissimo. Reso benissimo il sottile filo di tensione. Il colore. Il tono della gente. Il loro modo di vivere, di pensare, di sopravvivere.
Mille volte meglio quindi della trilogia di Divergent.
E... oddio mio, forse sto per dire un'eresia.
Per me è a pari merito con Hunger games. E a volte lo supera pure.
Ecco, l'ho detto.
Maze runner è adrenalina allo stato puro.
Un brivido continuo lungo le braccia.
Peccato dunque per il linguaggio usato dai ragazzi (che non si modifica durante la trilogia).
Spezza il ritmo, diminuisce le azioni e svilisce i dialoghi.
Un enorme peccato.
Tra l'altro assolutamente inutile e vagamente privo di senso.
The maze runner
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
- caterina
- Ambasciatore
- Posts: 17805
- Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
- Contact:
Re: The maze runner
Io ragazze certe cose non riesco più a farle, scusate.
Bisognerebbe spostare questo 3d dentro a quello che ho aperto io sempre chiamato MAZE RUNNER.
poi se mi volete spiegare come si fa...
Bisognerebbe spostare questo 3d dentro a quello che ho aperto io sempre chiamato MAZE RUNNER.
poi se mi volete spiegare come si fa...
- Nat
- Admin
- Posts: 6237
- Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm
Re: The maze runner
mai sentita questa
Cate neanche io mi ricordo bene come si fa
l'ultima volta ho fatto un pasticcio (poi risolto)
fai delle prove
Cate neanche io mi ricordo bene come si fa
l'ultima volta ho fatto un pasticcio (poi risolto)
fai delle prove