Anche io non la porterei.
Condoglianze per la perdita.
il funerale (portarla o no?)
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
Re: il funerale (portarla o no?)
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
- Apetta
- Ambasciatore
- Posts: 2263
- Joined: Fri Jan 22, 2010 11:36 am
Re: il funerale (portarla o no?)
Condivido il fatto di non portarla.
È piccola. I nostri funerali sono qualcosa che focalizza sulla fine di qualcosa e portano una mega tristezza che è difficile governare per un adulto figurati per un bambino...
Nel frattempo un enorme abbraccio per la tua perdita
È piccola. I nostri funerali sono qualcosa che focalizza sulla fine di qualcosa e portano una mega tristezza che è difficile governare per un adulto figurati per un bambino...
Nel frattempo un enorme abbraccio per la tua perdita
<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/5avst3z50ho4gp38.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/>
<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/p1fko5btiei5k39r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/>
Leo sa benissimo che tu ci sei, che il tuo amore e la tua presenza sono una roccia, per questo cammina un pò distante, perchè le tue braccia sono un porto sicuro dove tornare (Chiccha)
<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/p1fko5btiei5k39r.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/>

Leo sa benissimo che tu ci sei, che il tuo amore e la tua presenza sono una roccia, per questo cammina un pò distante, perchè le tue braccia sono un porto sicuro dove tornare (Chiccha)
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: il funerale (portarla o no?)
Per una bisnonna che ha frequentato poco non la porterei.
Per un parente vicino (nel senso vissuto molto) credo di sì per via della necessità di un senso di "continuità"
Per un parente vicino (nel senso vissuto molto) credo di sì per via della necessità di un senso di "continuità"
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"