Ciuccio: il primo utilizzo

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Post by nanà »

Io l'ho proposto al primo figlio e non l'ha voluto.
Io ero sempre a casa con lui quindi santa tetta.
L'ho allattato per tre anni e mezzo senza bisogni di ciuccio.
Al secondo figlio non l'ho dato per nulla.
Si sopravvive anche senza ciuccio.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Post by Ema »

Non lo spacchetto proprio!
Lascia stare il ciuccio, avril, le mie, due figlie su due non l'hanno usato.
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Post by renocchia »

Faccio la voce fuori dal coro: magari i primo due mesi evitalo. Ma ad allattamento avviato può essere un aiuto, un valido aiuto
La mia seconda bambina senza ciuccio in molte occasioni é stata ingestibile. Provavo ad offrire il seno per calmarla, ma dai sei mesi in poi lei voleva il
Seno perlopiù per fame o per dormire la sera.
Ha preso il ciuccio inspiegabilmente a 13 mesi suonati, rubandolo alla sorella...
Se non lo si usa al posto della tetta non é da demonizzare


Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Locked