MatifraSo wrote:Caterina wrote:I funerali fanno cagare.
Fanno proprio schifo.
Puoi cantare, puoi fare canti di gioia (come con mia madre), puoi mettere chitarre bonghi fiori luci etc etc ma continueranno a fare cagare. Non c'è nessun tipo di continuità in un funerale. C'è proprio il senso dell'addio terreno, che è una cosa straziante e fuor da ogni logica. Sarò strana, non lo so. Ma non li tollero. Mi sembra un inutile girare il coltello nella piaga. Troppo dolore, troppo.
Ma tutte le messe sono tristi, la religione cattolica è triste. È questo che non sopporto. Tutto vissuto con un senso di colpa, di peccato.
A me piacciono solo le messe dei bambini dell'asilo. Scelgono i canti più allegri (e ce ne sono a bizzeffe), e le cantano in modo spensierato.
Poi è chiaro che il dolore in un funerale c'è. C'è ben poco da dire che prima o poi ci si ritroverà nell'aldilà, per ora si sta male.
Non tutte le messe sono tristi per la mia esperienza invece. La morte è triste si ma io ad esempio ho suonato e cantato a tanti funerali...Pensa che quest'anno è morto il figlio di una mia parente di soli 5 anni e la messa è stata piena di canti di ogni genere e hanno cantato e mantenuto un clima di preghiera anche nella camera ardente...una cosa difficile da spiegare.
Comunque secondo me portare i bambini è qualcosa di soggettivo ripeto e dipende molto dal proprio stato d'animo. Secondo me Francesca ha fatto bene ma mi è piaciuta anche molto la testimonianza di pol.