Colore abbigliamento e carattere.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2011
Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm

Re: Colore abbigliamento e carattere.

Post by los »

Come me... chissà poi perché
Shit happens!
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Colore abbigliamento e carattere.

Post by caterina »

Il mio odio ha radici antiche. Io mi sentivo vestita da maschio, e mio padre e mia madre continuavano a vestirmi di blu. Continuano tutt'ora a regalarmi cose blu. Non tollero.
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Colore abbigliamento e carattere.

Post by lenina »

Caterina wrote:Ti devo rispondere? Ahahahaha! Anche se credo di essere un caso particolare: ho solo cose nere e poi mi faccio i capelli fluo. In linea generale NON credo che l'abbigliamento sia indice di un carattere o di un altro. Quando tanti anni fa lo psicologo da cui andavo mi spronava ad usare i colori, lo mandai affanculo. Io mi vesto di nero perché sono una darkettona, non perché sono buia/triste/uggiosa.


Il dark è per definizione buio/triste/uggioso ;)
Non è che i Goth siano famosi per l'allegria che portano con se :loooool: (ma tu non mi pari Goth dalle foto mi sembri una persona a cui piace vestire di nero che è diverso)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked