Clempad e simili

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Clempad e simili

Post by Ema »

Caterina wrote:Altra domanda. Vedo che possiede una porta per MICRO usb, non usb normali. Se io volessi quindi farle vedere i film lì sopra, non riuscirei, perché le memorie esterne sono usb normali, giusto? O esistono adattatori?


Esistono adattatori, su quello vai tranquilla.
Sul modello boh.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Clempad e simili

Post by lenina »

Caterina wrote:Ragazze scusate.
Sono riuscita ad avere il wifi in casa, quindi vorrei procedere all'acquisto.
Sul web site vedo che ce ne sono 3.
Plus dualcore
XL dualcore
Clempad 4.4
Parlo sempre della versione 6-12 anni.
Su quale bisognerebbe orientarsi? In cosa differiscono?


Il plus è più potente ha la doppia fotocamera.
4.4 è il classico
Xl è più grosso con le caratteristiche del plus ma più grosso
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Clempad e simili

Post by lenina »

Quello dell'anno scorso la usb la ha.
(ma personalmente preferisco non metterla perchè è scomoda una microusb con adattatore costa 10 euro)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked