quando matteo inizia con la tosse dura almeno 2-3 settimane a starci dietro con areosol e sciroppo.
di notte fallo dormire un pochino alzato con il busto e umidifica l´aria.
paracodina o simili io l´ho sempre usata nelle emergenze ma solo per tosse secca e stizzosa. Da quanto ne so con quella grassa non va bene perché é vero che non ti fa tossire, ma la tosse serve proprio per staccare il catarro e se questo non succede rimane fermo e l´infezione puo´peggiorare o diffondersi.
quando ha avuto bronchite e ha preso antibiotico l´effetto doveva vedersi nel giro di 7 gg circa con la tosse, non é immediato.
un abbraccio
Durata tosse
- babyrizzo
- Utente Vip
- Posts: 1724
- Joined: Tue May 10, 2011 2:24 pm
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
Re: Durata tosse
bea wrote:Finché hanno catarro in circolo, insomma
Idem
Però i miei non hanno febbre
Qualche colpo di tosse ogni tanto che smuove il catarro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: Durata tosse
Il passaggio da tosse secca a tosse grassa è un classico, e la tosse grassa ce la portiamo dietro almeno per due settimane (mi ricordo la prima volta per quaranta giorni).
Se è sfebbrata, vuol dire che sta migliorando. Però sentirei, se non migliorasse tra qualche giorno, il pediatra giusto per scrupolo, visto che il pediatra ha ritenuto di darle l'antibiotico.
I consigli pratici te li hanno già dati.
Se è sfebbrata, vuol dire che sta migliorando. Però sentirei, se non migliorasse tra qualche giorno, il pediatra giusto per scrupolo, visto che il pediatra ha ritenuto di darle l'antibiotico.
I consigli pratici te li hanno già dati.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)