attenzione è una lagna

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lidia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2398
Joined: Mon May 30, 2011 6:57 am

Re: attenzione è una lagna

Post by Lidia »

Franc.isa wrote:Lidia, io non ne so niente, ma capisco lo sconforto.
Pero' posso farti una domanda, di pura curiosita' (perche' nel mio caso ho notato questa differenza), si ammalavano cosi' tanto anche in Australia?


Ni.
Appena arrivati era stato un delirio con Elia, che aveva due anni e mezzo. Ogni tre per due aveva l'otite, ormai gli si era cronicizzata, parlo di una volta ogni tre settimane. Ma poi anche boccamanipiedi, varicella, afte, virus vari... un macello. Però ci siamo ammalati tantissimo anche noi (e io solitamente non mi ammalo quasi mai). Probabilmente eravamo un pò stressati dal cambiamento, e stavamo incontrando ceppi nuovi a cui i nostri corpi non erano immuni.
L'unica che non si ammalava mai (giuro, mai) era proprio Miriam, ma era allattata al seno. Che poi Miriam in realtà non si ammala tanto nemmeno adesso. Anzi, direi che si ammala molto poco rispetto al fratello. Il fatto è che qualsiasi raffreddore diventa asma, e allora stiamo in ballo una settimana.

Dopo un anno così siamo andati da un omeopata eccezionale. Elia aveva un calo dell'udito del 50% e ci avevano detto di togliergli le adenoidi, ma noi avevamo voluto provare per sei mesi con questa alternativa. Era il più bravo di Perth, ma tanto eravamo assicurati.
Che mi venga un colpo adesso, non si sono più ammalati se non per un (UN) virus intestinale durato 24 ore. 24 ore in un anno intero. Ah, e la sesta malattia per Miriam. Comunque, un sogno.
Ora sarà stato un pò l'omeopata (un pò tanto, dato che da 8 antibiotici in sei mesi siamo passati improvvisamente a zero), un pò il mare vicino, un pò il clima quasi sempre estivo, un pò il fatto che ci eravamo ambientati... ma il secondo anno l'abbiamo passato quasi interamente senza malattie.
Elia 17-2-2008
Miriam 14-12-2009

Sii più gentile del necessario: tutti stanno combattendo qualche battaglia
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Re: attenzione è una lagna

Post by micmar »

Tommaso era messo come miriam
noi ne siamo usciti grazie all'omeopatia (ma ne ho provati un paio prima di trovare quello giusto) e soprattutto ne siamo usciti perchè mi sono messa a studiare e ho scoperto un po' di cose sulle terapie per l'asma.
nel caso di tommaso, ad esempio, il ventolin era un veleno, dopo la sua somministrazione stava decisamente peggio, mentre funzionava benissimo il broncovaleas, stesso principio attivo ma eccipienti diversi.
ho scoperto anche che la tosse andrebbe fermata perchè alimenta l'asma e rompendo, un allergologo pediatrico mi aveva dato delle gocce che associano il principio attivo di ventolin e broncovaleas (broncodilatatore) a un calmante della tosse.
tutto questo non per suggerirti delle cure, ma per dirti che spesso nei reparti pediatrici, danno terapie standardizzate che non prendono minimamente in considerazione le informazioni delle famiglie.
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer


Image




Image
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: attenzione è una lagna

Post by Flavia »

:cry: uff... non so proprio come aiutarti.

Però un abbraccione te lo do comunque, almeno un minimo di sostegno morale. :abbraccio:
Image
Image
Locked