Acido jaluronico

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: Acido jaluronico

Post by Maura »

Scusate il ritardo.
Ho trovato una spiegazione buona:

"Gli ialuronati, forme salificate dell’acido ialuronico, sono macromolecole di massa superiore a 1000 kDa capaci di formare soluzioni chiare di elevata viscosità.
le principali differenze nell’attività biologica sono imputabili al suo peso molecolare.
Nelle formulazioni cosmetiche l’utilizzo di acido ialuronico ad alto peso molecolare permette di creare un film sulla pelle impedendo perdite di acqua (TEWL) e incrementando l’idratazione;
viceversa le formulazioni contenenti acido ialuronico a basso peso molecolare (1000 – 2000 Dalton) permettono un assorbimento della molecola fino agli strati più profondi del derma (grazie alle ridotte dimensioni molecolari) apportando quindi idratazione profonda, migliore tono ed elasticità cutanea. L’acido ialuronico a medio peso molecolare è invece responsabile della ritenzione di acqua negli strati medio/superficiali dell’epidermide, completa l’azione d’idratazione e tono ottenuta in sinergia con le molecole a basso e alto peso molecolare.
L'acido ialuronico fisiologico ha un peso molecolare variabile, in condizioni normali, da 800 a 8000 kDalton.
A questi livelli di peso molecolare non solo ha la funzione di trattenere l'acqua ma anche di garantire gli scambi intercellulari nella sostanza fondamentale del connettivo.
Le modificazioni della pelle, dovute al cronoinvecchiamento, al fotoinvecchiamento o a una serie di patologie cutanee, possono modificare il peso molecolare dell'acido ialuronico in alcune zone della pelle e quindi variarne il livello di idratazione. Dal punto di vista cosmetologico, pertanto, è importante ristabilire il giusto livello quantitativo di acido ialuronico ai pesi molecolari adatti alle funzioni richieste nei vari livelli cutanei. Non è però possibile introdurre cosmetologicamente per via transcutanea l'acido ialuronico ai pesi molecolari fisiologici, a causa della grandezza delle molecole. La solubilizzazione in mezzo acquoso comporta, sempre ai pesi molecolari considerati, la salificazione come sodio ialuronato, che non la possibilità di oltrepassare lo strato corneo, se non con metodi propri della medicine (infiltrazione).
D'altra parte le esperienze condotte in questo campo mostrano che, in funzione del peso molecolare variano la velocità e la quantità di penetrazione dell'acido ialuronico e delle sostanze derivate dalla sua idrolisi (HGAG - Glicosaminoglicani Idrolizzati).
Pesi superiori a 20 KDalton non hanno la possibilità di penetrare sotto lo strato corneo con trattamenti cosmetologici, e comunque possono essere solubilizzati solo mediante salificazione con sodio.
Le molecole con pesi molecolari fra 5 e 9 KDalton, inseriti in un prodotto di skin care, si distribuiscono fra i vari strati dell'epidermide, con una relazione inversa fra profondità di penetrazione e peso molecolare.
L'acido ialuronico con maggiore peso molecolare, che si stabilisce fra lo strato corneo e lo strato lucido, non svolge una vera e propria funzione fisiologica, ma serve a diminuore la TEWL (TransEpidermalWaterLoss - sarebbe evaporazione dell'acqua) e quindi favorisce indirettamente il mantenimento dell'acqua legeta negli strati inferiori.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
Maura
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3969
Joined: Sun Jul 28, 2013 10:37 pm

Re: Acido jaluronico

Post by Maura »

Al di là di questo che vi ho postato, la cosa migliore è scegliere sieri che abbiano almeno l'1-2% di ialuronico e che sia misto: sia alto che basso peso molecolare. In qsto modo si beneficia di tutte le sue proprietà.
Perlomeno questa è l'idea che mi sono fatta io.
Enrico 09.03.09
Veronica 22.03.2011

"Ho il corpo di una diciottenne.
Lo tengo in frigo".
(Spike Milligan)

"È ovvio che occuparsi degli altri fa bene, ed è un gesto cosi dannatamente giusto, e anche inevitabile, necessario: ma non mi è mai venuto da pensare che potesse c'entrare davvero con il senso della vita. Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi, tutto il resto è una forma di lusso del l'animo, o di miseria, dipende dai casi"
(A.Baricco)
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Acido jaluronico

Post by Lucia76 »

E come si fa a sapere il peso molecolare?
Locked