broncospasmo: come lo riconosco?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Re: broncospasmo: come lo riconosco?

Post by nove »

Il broncovaleas va dosato a modo perché ha effetti pericolosi sul cuore, quindi è assolutamente vietato il fai da te. Ad Andrea quando dovevano darne forti dosi lo tenevano in osservazione in ospedale e l'hanno pesato per fare il calcolo preciso di quanto ne poteva sopportare.

Quindi aspetta, a maggior ragione se ora sta bene.
Novella

Image

Image
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: broncospasmo: come lo riconosco?

Post by Babina »

Ok grazie donne, siete preziose come sempre! :-*
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 993
Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
Location: Brescia

Re: broncospasmo: come lo riconosco?

Post by *Ale* »

Ma non è che è stato laringospasmo?
Perchè leggo di tosse ragliante.
Di solito il laringospasmo si presenta all'improvviso di notte, con la caratteristica tosse da foca e dipende da una infiammazione della laringe, causata solitamente dal gocciolamento retronasale.
Una volta passato l'attacco, non ci sono altri problemi.
Il broncospasmo, almeno per esperienza, non si risolve da sè e la tosse stizzosa con fischio rimane.
Emma li ha avuti più volte entrambi.
La mia luna, Emma (10/12/2009)
Il mio sole, Viola (20/11/2013)


Bastarsi. Tutto il resto è valore aggiunto.
Locked