I più bei paesi d Italia

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: I più bei paesi d Italia

Post by tati »

Ma sarebbe un viaggio diverso Leni, non dico meno bello eh, ma diverso da quello che abbiamo in mente.
Cioè mi piace un sacco anche quell' idea ma non è la nostra idea di questo viaggio.
Poi faremo anche quello, tra qualche anno, sicuramente.
Pensavamo il prossimo anno per dire di visitare la Sicilia forse in questo modo, ma ora no, ora è qualcosa di diverso.
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: I più bei paesi d Italia

Post by Scilla »

lenina wrote:Il fatto tati è che per me macinare chilometri per vedere poco è meglio fare zone meno ampie e vedere di più.
Roma in un giorno ci si può fare una mezza idea per carità.
Ma non è che la si veda.

I paesini in un giorno si possono vedere. Ma non se sono da 200 chilometri l'uno dall'altro. Anche perchè appunto di paesini caratteristici l'Italia è piena.
Scegliere una regione e magari rimanere su un tema aiuta a comprendere meglio quello che si vede (toscana è umbria si possono unire hanno punti di affinità)

Quoto
Ma Squoto su Roma perché noi ci siamo stati per 4 giorni e non siamo riusciti a vedere tutto
È una città fantastica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: I più bei paesi d Italia

Post by lenina »

scilla wrote:
lenina wrote:Il fatto tati è che per me macinare chilometri per vedere poco è meglio fare zone meno ampie e vedere di più.
Roma in un giorno ci si può fare una mezza idea per carità.
Ma non è che la si veda.

I paesini in un giorno si possono vedere. Ma non se sono da 200 chilometri l'uno dall'altro. Anche perchè appunto di paesini caratteristici l'Italia è piena.
Scegliere una regione e magari rimanere su un tema aiuta a comprendere meglio quello che si vede (toscana è umbria si possono unire hanno punti di affinità)

Quoto
Ma Squoto su Roma perché noi ci siamo stati per 4 giorni e non siamo riusciti a vedere tutto
È una città fantastica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cosa squoti? Ho detto che in un giorno ci si può fare una mezza idea.
Non certo che in un giorno si può vedere tutto.
In un giorno ti fai un'idea dell'atmosfera della città e del suo fascini
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked