Dolci di carnevale

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: Dolci di carnevale

Post by nanà »

tropical, intendi la ricetta delle ciambelle o dei krapfen?
se si, la prendo io.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Re: Dolci di carnevale

Post by Babbi »

io ho le ricette lasciatemi dalle nonne...
Chiacchiere e frittelle...
CHIACCHIERE
6uova
1 Kg di farina
200 gr burro
1 goccio di anice
1 scorza di limone
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
200 g di zucchero (a seconda dei gusti)
Impastare uova e farina. Aggiungere poi lo zucchero , il burro fuso e una spruzzata di anice, il lievito e la vanillina.
Lavorare fino a che l'impasto non attacca piu alle mani, se è il caso aggiungere altra farina.
Dividere l'impasto in pagnottelle e lasciarle riposare una mezz'oretta.
Una volta pronte, prenderle una alla volta, e passarle nella macchina per la pasta.Io arrivo fino al penultimo buco passandole piu volte negli stessi per amalgamare bene l'impasto.
Una volta tirata, tagliare con la rondella ed annodare.Friggere in abbondante olio caldo, ed una volta fredde, cospargere di zucchero a velo.

FRITTELLE
4 uova
150g di zucchero
150g circa di farina
1 bustina di lievito
1 spruzzata di Alchermes
1 scorza di limone
1 scorza di arancia
il succo di un limone
il succo di un'arancia
mele
uvetta

Sbattere le uova con lo zucchero. Unire la scorza degli agrumi ed il loro succo.
Mettere una spruzzata di Alchermes (regolatevi a vostro gusto), una mela tagliata a cubetti piccoli, le uvette precedentemente ammollate, il lievito e la farina.L'impasto deve essere ben cremoso percio verificate se serve piu o meno farina.
Mettete sul fuoco una padella con olio di semi, appena caldo, con un cucchiaino, prelevare dell'impsto e immergerlo nell'olio.
Si formeranno tante palline.
Appena tolte dal fuoco, cospargerle con zucchero semolato e gustare.
"Prendi le ali e vola via con me, non avere paura di credere, io con le mie ali volerò con te, non avrò paura di crescere" (Litfiba)
http://babbiland.blogspot.com/
http://www.dimensioneanimalerho.org/
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Dolci di carnevale

Post by Cristina »

Quante cose golose
Bene bene
La ricetta delle chiacchiere con 2 ingredienti l avevo postata l anno scorso
Veloci ed ottime
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Dolci di carnevale

Post by Tropical »

nanà wrote:tropical, intendi la ricetta delle ciambelle o dei krapfen?
se si, la prendo io.

No, sono proprio le frittelle fatte tipo pasta choux e fritte. Pensavo di averle in qualche libro, ma ricordavo male. Lascio link
http://www.arabafeliceincucina.com/2011 ... e.html?m=1

Per le ciambelle o krapfen ho la ricetta dei bomboloni di Luca. Se vuoi, te la mando. Altrimenti ho le zeppole di mia nonna [emoji7]
User avatar
chiccha
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7231
Joined: Mon Apr 13, 2009 11:24 pm

Re: Dolci di carnevale

Post by chiccha »

Ricetta di famiglia per le frittelle (non da riempire):
Quattro uova, quattro cucchiai di zucchero (aggiungere se vi sembra poco a gusto), 25 gr di lievito di birra, buccia grattugiata di un'arancia e/o un limone, poco meno di un litro di latte, mezzo kg di farina o poco più, un pizzico di sale, tre pugni di uvette (anche qui si va a gusto).
Sbattere le uova con lo zucchero, ammollare le uvette in acqua, sciogliere il lievito con un po' di latte tiepido e un cucchiaino di zucchero.
Una volta montate le uova aggiungere il latte, il lievito, la buccia grattugiata, il sale e la farina fino a raggiungere la consistenza "della Nutella a primavera" (definizione di mia madre :-) ). Sbattere a lungo (taaaaaanto a lungo, in una pentola cuocipasta con mestolo di legno secondo la tradizione) e aggiungere l'uvetta.
Riporre la pentola coperta da un canovaccio pulito in un luogo tiepido e lasciar lievitare, mescolando ogni tanto, fino al raddoppio dell'impasto (in genere 3/4 ore).
Allora scaldare tanto olio, prendere mezzo cucchiaio di impasto e farlo scendere nell'olio caldo aiutandosi col dito, friggere fino a doratura e cospargere di zucchero semolato. Mangiare :-)Image
Image

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/f9KGp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/CENTER]

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]


[SIZE="2"][color="Cyan"]"22"[/color][/size]
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: Dolci di carnevale

Post by nanà »

ah ho capito.
si, cercavo quella delle ciambelle o zeppole anche, l'importante è che sia collaudatissima.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Dolci di carnevale

Post by Cristina »

chiccha wrote:Ricetta di famiglia per le frittelle (non da riempire):
Quattro uova, quattro cucchiai di zucchero (aggiungere se vi sembra poco a gusto), 25 gr di lievito di birra, buccia grattugiata di un'arancia e/o un limone, poco meno di un litro di latte, mezzo kg di farina o poco più, un pizzico di sale, tre pugni di uvette (anche qui si va a gusto).
Sbattere le uova con lo zucchero, ammollare le uvette in acqua, sciogliere il lievito con un po' di latte tiepido e un cucchiaino di zucchero.
Una volta montate le uova aggiungere il latte, il lievito, la buccia grattugiata, il sale e la farina fino a raggiungere la consistenza "della Nutella a primavera" (definizione di mia madre :-) ). Sbattere a lungo (taaaaaanto a lungo, in una pentola cuocipasta con mestolo di legno secondo la tradizione) e aggiungere l'uvetta.
Riporre la pentola coperta da un canovaccio pulito in un luogo tiepido e lasciar lievitare, mescolando ogni tanto, fino al raddoppio dell'impasto (in genere 3/4 ore).
Allora scaldare tanto olio, prendere mezzo cucchiaio di impasto e farlo scendere nell'olio caldo aiutandosi col dito, friggere fino a doratura e cospargere di zucchero semolato. Mangiare :-)Image

Mieeeeeeeeeeeee
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Dolci di carnevale

Post by Cristina »

Tropicalstore wrote:
nanà wrote:tropical, intendi la ricetta delle ciambelle o dei krapfen?
se si, la prendo io.

No, sono proprio le frittelle fatte tipo pasta choux e fritte. Pensavo di averle in qualche libro, ma ricordavo male. Lascio link
http://www.arabafeliceincucina.com/2011 ... e.html?m=1

Per le ciambelle o krapfen ho la ricetta dei bomboloni di Luca. Se vuoi, te la mando. Altrimenti ho le zeppole di mia nonna [emoji7]

Cioè fino ad un ora fa era il Monte ora siamo a Luca
Cos è tutta questa confidenza eh :)))
Locked