Viola wrote:Alla visita di controllo dei 4 anni il pediatra ha fatto un controllo alla vista. Ha messo albi a tot distanza da una specie di lavagna con forchette rivolte verso dx sn su e giù. Il ped indicava una forchetta e albi doveva dire la corretta direzione.
Albi non ha molto collaborato nel senso che guardava per aria e non dava risposte.
Ci ha consigliato visita oculistica.
Mamme di 4 enni mi dite la vostra?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ti dico la mia esperienza con Marta.
Alla visita dei 3 anni il pediatra ha fatto la visita oculistica alla piccola. Con un occhio ha detto tutte le figure che le indicava, con l'altro no.
Ci siamo resi conto che non ci vedeva bene.
Premetto che Marta è un tipo che non sta fermo un attimo e si prendeva di quelle testonate sugli spigoli. Mio marito era convinto che dipendesse dal fatto che calibrasse male lo spigolo, io ero convinta che ci fosse qualcos'altro. Ogni due per tre cadeva.
FInita la premessa, continuo.
Ho portato Marta dall'oculista e le ha fatto la visita completa degli occhi. E' risultata ipermetrope (l'occhio è ancora corto) e mancano 1,5 dall'occhio sinistro e 1 da quello destro. Non è strabica però, quando ha gli occhi affaticati, tendono ad andare in dentro.
Da ottobre porta gli occhiali e l'oculista mi ha detto di farglieli portare solo il pomeriggio che era più che sufficiente.
Mercoledì scorso abbiamo fatto la visita ortottica (su consiglio dell'oculista) e la dottoressa ci ha confermato che Marta è ipermetrope, che gli occhiali li deve tenere tutto il giorno (compreso all'asilo) e che il problema tende a risolversi anche se ci vorrà tanto tempo.
Marta mi chiede gli occhiali perchè non ci vede bene (me lo dice lei) e non sbatte più a destra e a manca. Pure le cadute sono diminuite tantissimo.
Portalo a fare una visita dallo specialista che ti togli tutti i dubbi.