Spacchetti dietro le orecchie

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
elly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2413
Joined: Mon Sep 02, 2013 3:24 pm

Re: Spacchetti dietro le orecchie

Post by elly »

lucia76 wrote:Con il taglio dietro le orecchie ci convivo da una vita, sono migliorata (guarita forse?) dopo le gravidanze e in particolare negli ultimi due anni. I medici che ho visto negli anni l'hanno sempre classificata come dermatite atopica. Nei periodi in cui ero messa peggio usavo una pomata al cortisone e in un paio di giorni spariva tutto (poi tornava eh :-D).
Comunque di solito è una di quelle dermatiti cosidette "umide" (raramente secche), quindi bisogna usare una pomata specifica.
Taglietti ai lati della bocca mi è capitato di averne, ma raramente per fortuna perché sono fastidiosissimi.

Io metto diprosalic che è un unguento al cortisone. Guarisco e poi mi torna. In questo periodo non ho tregua. Boh forse sono più stressata.
Comunque sabato vado dal dermatologo per la dermatite al seno, gli chiederò anche questo.
Briciola 17/10/2009
Principino 02/01/2012
Biscottino 09/10/2013

2562 messaggi nel vecchio forum
User avatar
Annalis.a
Utente NM
Utente NM
Posts: 234
Joined: Wed Jan 29, 2014 2:37 pm

Re: Spacchetti dietro le orecchie

Post by Annalis.a »

La mia Ceci li aveva stellina!
Solo dietro le orecchie... le sono andati via intorno ai 2 anni/2 anni e mezzo mi pare. Il pediatra mi disse che era colpa dei latticini e, infatti, ancora adesso li tollera proprio male. Lei mangia solo parmigiano reggiano stagionato oltre i 36 mesi e latte di soia o di riso. Devo stare attenta a moltissimi alimenti perchè le si scatenano vere e proprie coliti.
Tra lei con questi problemi con i latticini e Bea celiaca rischio di impazzire.
Beatrice 30/08/2005
Virginia 13/06/2007
Cecilia 16/05/2009
elly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2413
Joined: Mon Sep 02, 2013 3:24 pm

Re: Spacchetti dietro le orecchie

Post by elly »

Eh immagino! Ale ha già 3 anni e anche a lui ho dovuto togliere i latticini per via del catarro e delle otiti.
Comunque sono stata dalla dermatologa e secondo lei dipende dalmfatto che sia io che lui abbiamo la pelle atopica e quindi non c'è guarigione. Ci ha dato eosina e gentalyn.
Briciola 17/10/2009
Principino 02/01/2012
Biscottino 09/10/2013

2562 messaggi nel vecchio forum
Locked