Buona Scuola???

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: Buona Scuola???

Post by Cosetta »

Trilli71 wrote:Un altro aspetto che mi perplime è quello relativo ai criteri di valutazione. Perché sovente le opinioni dei genitori sono in contrasto con quelle della dirigenza, magari ispirate alla didattica per competenze auspicata dall' OCSE.
Lo si è visto anche qui: molte mamme pensano che chi (come me) non fa imparare i capoluoghi o le altitudini dei monti a memoria (alle medie!) non sia un buon insegnante. O, viceversa, che lo sia chi lo fa. La mia dirigenza, invece, è di opinione opposta. Come si fa a trovare una mediazione?


Sono d'accordo
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Buona Scuola???

Post by Lella »

Trilli71 wrote:Un altro aspetto che mi perplime è quello relativo ai criteri di valutazione. Perché sovente le opinioni dei genitori sono in contrasto con quelle della dirigenza, magari ispirate alla didattica per competenze auspicata dall' OCSE.
Lo si è visto anche qui: molte mamme pensano che chi (come me) non fa imparare i capoluoghi o le altitudini dei monti a memoria (alle medie!) non sia un buon insegnante. O, viceversa, che lo sia chi lo fa. La mia dirigenza, invece, è di opinione opposta. Come si fa a trovare una mediazione?

ahaha Trilli non è stato detto esattamente così da alcune mamme sui monti a memoria, comunque si il criterio di valutazione può essere un pò soggettivo effettivamente.
Quali potrebbero essere criteri effettivamente efficaci?
Intanto sono gli studenti stessi che secondo me capiscono benissimo chi lavora bene o chi no, al di là delle simpatie o antipatie personali sui modi.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: Buona Scuola???

Post by Cosetta »

Lella wrote:Inizia a colpire chi lavora male spostandolo di sede, e credo non faccia piacere a nessuno essere sballottato continuamente e poi confido che si troveranno altri sistemi, già avere un controllo diretto sull'operato e una discrezionalità del genere è un'arma che prima non c'era.
Visto che non si può licenziare se non per giusta causa o decurtare stipendio al momento è l'unico deterrente, poi spero che tutto migliori e diventi più efficacie.
Tu ad esempio cosa proporresti per i "fannulloni"?


Questa è una cosa già vista nella ricerca. Non è tanto quanto sei brillante e capace ma, a meno che tu non faccia proprio danni, basta essere mediocremente normale ma avere tempo da perdere facendosi vedere lì a ogni orario e diventi insostituibile. Basta prendersi qualche incombenza che toglie rogne al superiore, e la mamma che deve correre a casa difficilmente può farlo. Poco importa che nel vero lavoro di ricerca sia davvero brava.
Lo stesso accadrà probabilmente nella scuola. Al di là dei casi "scandalosi", che verranno rimpallati fra scuole (ma senza perdere il posto e limitatamente ai neoassunti), sarà premiata la quantità e non la qualità, in questo modo. Occasionalmente andranno anche in coppia, per carità.
Locked