Tropical wrote:Il nome lo sappiamo, la frutta l'abbiamo capita, la foto vista, per la pronuncia ci stiamo lavorando, ma la ricetta quando ce la dai?
Eh, il problema è che una ricetta che mi soddisfi a pieno ancora non l'ho trovata. Te ne metto due, una con la pasta lievitata che ho trovato in un blog e una con la frolla (che ho trovato adesso

e forse è quella che cercavo... ah ah, sono DAVVERO pessima! Oppure non devo aver timore e tirare la pasta lievitata motlo più di quello che già faccio... boh, ancora non mi riesce di trovare une quilibrio giusto)
Ricetta con la pasta lievitata:
375 gr di farina
1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
125 ml di latte
1 uovo
75 gr di zucchero
60 gr di burro fuso
1 presa di sale
60 gr di nocciole grattugiate
+ 1,5 kg di prugne
zucchero e cannella
Preparazione
Sciogliete il lievito nel latte tiepido e il burro in un pentolino. Versate la farina in una scodella, aggiungete tutti gli altri ingredienti e formate l'impasto. Lasciate poi lievitare l’impasto in un luogo caldo finché sarà raddoppiato di volume.
Quando sarà lievitato, stendete l’impasto e collocatelo su una placca da forno precedentemente imburrata. Coprite l’impasto primo con le nocciole grattugiate e poi con le prugne snocciolate
Cuocete il Datschi a 180° (forno ventilato) per circa 30 min. Appena sfornato, cospargete il dolce di zucchero e cannella.
Ricetta con la frolla:
1,5 kg prugne
500 g farina
250 g Burro
125 g Zucchero
2 Uova
1 presa sale
Un pò di cannella mescolata allo zucchero
Mescolare insieme farina, burro, zucchero, uova e sale per ottenere una pasta frolla. Mettere in frigorifero e nel frattempo dividere a metà le prugne e denocciolarle.
Stendere la frolla su una teglia e punzecchiarla con una forchetta poi schiacciare sulla apsta le prugne come fossero delle tegole. Cospargere ocn il mix zucchero-cannella e cuocere a 180° per circa 20 Minuti. Se paice ci si possono mettere sopra anche granellidi pasta (farina burro e zucchero, mi pare).
Mi sto chiedendo se facendo una frolla con un pochino ino di lievito dentro non si potrebbe ottenere un effeto che è una via di mezzo tra la pasta lievitata (che se viene troppo alta affoga il gusto delle prugne) e quella con al frolla (che magari è un pò troppo croccante.
Mumble muble.