A proposito della carne...

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: A proposito della carne...

Post by Seem83 »

sweet wrote:Sarà che sto vivendo il cancro in famiglia. Ma solo il fatto di avere il 18% in più di probabilità di sviluppare una forma di cancro mi spaventa. Se poi penso ai miei bambini ancora peggio.
È vero che c'è gente che muore di cancro avendo preso le maggiori accortezze, come chi non lo sviluppa vivendo allo sbaraglio e fumando 4 pacchi di sigarette al giorno. Ma se posso decidere, davanti a dei dati certi che mi consiglia l'OMS allora mi prendo le mie responsabilità e decido secondo il mio sentire. Allarmismi o no.

Guarda sweet, io capisco benissimo il tuo discorso ma per esperienza personale ho imparato ad essere un po fatalista.
Mia nonna ha vissuto mangiando solo roba coltivata da lei e l'unica carne che entrava in casa era la carne della sue galline. Ma 68 anni ci ha lasciati di cancro al colon.
Suo figlio, mio papà è vegetariano da sempre, cresciuto con le verdure dell'orto. a 50 anni si è beccato il cancro al colon. È sopravvissuto grazie alla prevenzione precoce.
Gli oncologi di famiglia a Candiolo mi hanno caldamente consigliato tra qualche anno di iniziare a farmi fare qualche controllo perché il mio destino sarà probabilmente lo stesso. La famigliarità è troppo forte.
Io ormai queste notizie le salto a pie pari.
Ovunque guardi ci sono notizie allarmistiche, che per carita, saranno anche veritiere, ma se si sta attenti a tutto, non se ne esce più. Cerco di fare le cose con coscienza e senza esagerare né in un senso nè nell'altro.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: A proposito della carne...

Post by Tropical »

manu wrote:
Trilli wrote:L'allarme iniziale è stato già ridimensionato.
50 grammi al giorno di carni rosse lavorate noi non li mangiamo di sicuro. Vorrebbe dire consumarne, in 3, 1 kg a settimana. E credo che, contando il cotto e il crudo ed eventuale pancetta usata in cucina, non superiamo i 250 g a settimana.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Non sono 50 grammi a settimana?

Stamattina ho letto di 500 g a settimana.
Neanche nei numeri sono concordi.
User avatar
sweet
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2566
Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
Location: brescia

Re: RE: Re: A proposito della carne...

Post by sweet »

Seem83 wrote:
sweet wrote:Sarà che sto vivendo il cancro in famiglia. Ma solo il fatto di avere il 18% in più di probabilità di sviluppare una forma di cancro mi spaventa. Se poi penso ai miei bambini ancora peggio.
È vero che c'è gente che muore di cancro avendo preso le maggiori accortezze, come chi non lo sviluppa vivendo allo sbaraglio e fumando 4 pacchi di sigarette al giorno. Ma se posso decidere, davanti a dei dati certi che mi consiglia l'OMS allora mi prendo le mie responsabilità e decido secondo il mio sentire. Allarmismi o no.

Guarda sweet, io capisco benissimo il tuo discorso ma per esperienza personale ho imparato ad essere un po fatalista.
Mia nonna ha vissuto mangiando solo roba coltivata da lei e l'unica carne che entrava in casa era la carne della sue galline. Ma 68 anni ci ha lasciati di cancro al colon.
Suo figlio, mio papà è vegetariano da sempre, cresciuto con le verdure dell'orto. a 50 anni si è beccato il cancro al colon. È sopravvissuto grazie alla prevenzione precoce.
Gli oncologi di famiglia a Candiolo mi hanno caldamente consigliato tra qualche anno di iniziare a farmi fare qualche controllo perché il mio destino sarà probabilmente lo stesso. La famigliarità è troppo forte.
Io ormai queste notizie le salto a pie pari.
Ovunque guardi ci sono notizie allarmistiche, che per carita, saranno anche veritiere, ma se si sta attenti a tutto, non se ne esce più. Cerco di fare le cose con coscienza e senza esagerare né in un senso nè nell'altro.

Il discorso fatalista l'ho fatto anch'io, e la componente ereditaria è un altro discorso, forse più importante ancora dell'alimentazione.
Non mi sembra di essere esagerata se decido di seguire una guida OMS. Non sono vegana, mangio tutto e vario. Eliminare gli insaccati e le carni lavorate (che tra l'altro non mangiavo neanche prima) a me non sembra una grande rinuncia, ripeto, a me.

Grazie per le vostre opinioni, credo comunque che ognuno legga ed interpreti le notizie come crede.
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Locked