Lucia76 wrote:Lory mi dispiace per la brutta situazione...
Mi viene in mente anche un altro aspetto: tuo nonno è autonomo nella gestione del suo patrimonio (intendo il conto in banca) o c'è qualcuno che si occupa di questo? Ci sono deleghe? Lo chiedo perché a partire da questo potrebbe esserci la necessità di nominare un "tutore" che dovrebbe fare i suoi interessi anche e soprattutto secondo la sua volontà. Se passa perelisa magari ti sa dire meglio
Ciao Lucia ,in realtà nn è proprio lucidissimo ,ma io e le mie sorelle siamo convinti i suoi momenti di "sbandamento mentale" siano snche dovuti ai farmaci che gli somministrano .. Hai toccato un tasto importante ,perché noi ci siamo informate visto che mio nonno,ha lavorato X una vita intera ,e vorremmo dai suoi risparmi potesse assicurarsi gli ultimi anni sereni,e per poter utilizzare i suoi soldi (dai quali noi avevamo pensato di pagare un ipotetica badante /infermiera)bisognerebbe avere una procura che otterremmo soltanto facendolo dichiarare di intendere e di volere .. Questa cosa mi spaventa ..perché dichiararlo così equivale X me a mettere completamente la sua vita in mano ai figli con tutti gli annessi e connessi ..però il lato economico e anche importante X sbloccare questa situazione,perché nessuno dei figli ha la possibilità di pagare eventuale assistenza domiciliare ..tra L altro dovrebbero ordinare letto anti decubito visto nn cammina più...ognuna di voi mi ha dato comunque qualche spunto sul quale fare leva X convincere mia mamma .grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk