Quanto è presente il padre nella vita dei figli?

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Quanto è presente il padre nella vita dei figli?

Post by Trilli »

Tropical wrote:Faccio un altro tipo di domanda: avete chiesto voi di occuparsi dei bambini o l'hanno fatto di sponte?

Lui ha la sindrome da crocerossina quindi fa anche quando vorrei fare io, ed è sempre stato così.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: Quanto è presente il padre nella vita dei figli?

Post by Rie »

Anche noi siamo una famiglia old Style, con mamma in carica e papà che interviene per compiti specifici, come il recupero alle otto di sera dal basket mentre io cucino, o su delega all'occorrenza.

Sono state fatte scelte, anche lavorative (dopo la nascita di Alex io ho chiesto il part time e lui ha avviato un'attività imprenditoriale) in funzione di questa divisione di ruoli, che comunque rende felici tutti.

Noto però un cambiamento di approccio e rapporto con i figli a seconda dell'età. Prima dei tre anni era coinvolto molto molto poco, avrà cambiato cinquanta pannolini nella vita e quando lo portavo con me e i bimbi ai giochi al nido subiva a stento il martirio.
Dopo i tre anni interagiva di più. Adesso che siamo sui 9-12 il rapporto è molto forte e complice. E spesso ci sono momenti esclusivi papà - figli, che si ritaglia volentieri.
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Quanto è presente il padre nella vita dei figli?

Post by kri »

Tropical wrote:Faccio un altro tipo di domanda: avete chiesto voi di occuparsi dei bambini o l'hanno fatto di sponte?


È stato del tutto naturale.
Ti dico la verità, non mi è neanche mai venuto in mente che avrei dovuto chiedere.
Per me è stato sempre evidente che ognuno di noi avrebbe dovuto fare la sua parte. E anche per lui.

Ovviamente ognuno fa compatibilmente con quelli che sono gli impegni lavorativi (sempre troppi).
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
Locked